Consigli di lettura. I cerchi nell’acqua.

Consigli di lettura. I cerchi nell’acqua.

Romanzo di Alessandro Robecchi Due storie parallele che arrivano dal passato, un omicidio misterioso e sullo sfondo una Milano sotterranea, feroce e sorprendente che i due poliziotti Ghezzi e Carella battono palmo a palmo in un moltiplicarsi di domande, dubbi, colpi di scena. E intanto Carlo Monterossi assiste incredulo e disarmato al racconto impietoso di … Continue reading “Consigli di lettura. I cerchi nell’acqua.”

Consigli di lettura. Non lasciarmi.

Consigli di lettura. Non lasciarmi.

Romanzo di Kazuo Ishiguro, “Non lasciarmi è prima di tutto una grande storia d’amore. È anche un romanzo politico e visionario, dove viene messa in scena un’utopia a rovescio che non vorremmo mai vedere rea-lizzata. È uno di quei rari libri che agiscono sul lettore come lenti d’ingrandimento: facendogli percepire in modo dolorosamente intenso la … Continue reading “Consigli di lettura. Non lasciarmi.”

Consigli di lettura. Anna.

Consigli di lettura. Anna.

Romanzo di Nicolò Ammaniti del 2015, la libro è stata tratta la miniserie che racconta un mondo in cui un virus ha spazzato via gli adulti e i bambini sono divenuti creature feroci ma anche l’ultimo baluardo dell’umanità, il tutto raccontato con un’estetica sognante e straniante, una produzione SKY. In una Sicilia diventata un’immensa rovina, … Continue reading “Consigli di lettura. Anna.”

Consiglio di lettura. La macchia umana.

Consiglio di lettura. La macchia umana.

Philip Roth “La macchia umana. «Nel 2003 dal regista Robert Benton è stato realizzato il film!» Il professor Coleman Silk da cinquant’anni nasconde un segreto, e lo fa così bene che nessuno se n’è mai accorto, nemmeno sua moglie o i suoi figli. Un giorno però basta una frase (anzi una sola parola detta per sbaglio, … Continue reading “Consiglio di lettura. La macchia umana.”

Consiglio di lettura. Notturno islandese.

Consiglio di lettura. Notturno islandese.

Ragnar Jònasson “Notturno islandese. «A volte la verità deve riposare in pace.» Nel gelo della notte polare sferzata dal vento e dalla pioggia, Herjólfur, il nuovo ispettore capo della polizia di Siglufjörður, viene ucciso a sangue freddo in una casa abbandonata, alle porte della città. Per quale motivo si trovava lì a quell’ora, in un luogo … Continue reading “Consiglio di lettura. Notturno islandese.”

Consigli di lettura. Il grembo paterno.

Consigli di lettura. Il grembo paterno.

Chiara Gamberale  Il grembo paterno. Ci sono persone che, quando le incontriamo, ci bussano al sangue: e Adele, incontrando Nicola, ha la certezza di avere trovato la persona con cui sentirsi finalmente intera. Ma quando l’intesa tra loro comincia a vacillare, sente prepotente il bisogno di confrontarsi con il proprio passato. Così, in una notte … Continue reading “Consigli di lettura. Il grembo paterno.”

Consigli di lettura. Il vecchio che leggeva romanzi d’amore.

Consigli di lettura. Il vecchio che leggeva romanzi d’amore.

Luis Sepúlveda “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” . Il vecchio Antonio José Bolivar vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana. Vi è approdato dopo molte disavventure che non gli hanno lasciato molto: i suoi tanti anni, la fotografia sbiadita di una donna che fu sua moglie, i ricordi di un’esperienza, finita male, di colono bianco … Continue reading “Consigli di lettura. Il vecchio che leggeva romanzi d’amore.”

Consigli di lettura. Il morso della vipera.

Consigli di lettura. Il morso della vipera.

Alice Basso “Il morso della vipera”. «In questo libro troverete la giusta dose di leggerezza, di suspence, di ironia e anche di emancipazione, amore e libertà, con l’intelligenza e il senso del ritmo che nella scrittura di Alice Basso non mancano mai. » Il Secolo XIX – Barbara Fiorio «In una cornice storica fedele e … Continue reading “Consigli di lettura. Il morso della vipera.”

Consigli di lettura. Flora.

Consigli di lettura. Flora.

Alessandro Robecchi “Flora”. Flora De Pisis è stata rapita. La regina della tivù del dolore, Nostra Madonna delle Lacrime, la principessa del cinismo, la diva tanto umana, l’amore delle masse, la cui popolarità è in gran parte merito di Carlo Monterossi, inventore, pentito, del programma Crazy Love. Ed è a lui che il capo indiscusso … Continue reading “Consigli di lettura. Flora.”

Consigli di lettura. Un tè a Chaverton House.

Consigli di lettura. Un tè a Chaverton House.

Alessia Gazzola “Un tè a Chaverton House” Un’antica dimora inglese in cui tutto può accadere. Mi chiamo Angelica e questa è la lista delle cose che avevo immaginato per me: un fidanzato fedele, un bel terrazzino, genitori senza grandi aspettative. Peccato che nessuna si sia avverata. Ecco invece la lista delle cose che sono accadute: … Continue reading “Consigli di lettura. Un tè a Chaverton House.”