Booktrailer storie da paura

Booktrailer storie da paura

In questo periodo di pandemia da CoViD-19 i servizi al pubblico in presenza della Monserratoteca sono sospesi, abbiamo pensato di mantenere il contatto con i nostri utenti con alcune iniziative praticabili online. Ecco alcuni consigli di lettura in veste di booktrailer. Continuiamo sul tema della paura. Buona visione e … buona lettura.      

Consigli di lettura. Ti ricordi di me?

Consigli di lettura. Ti ricordi di me?

Sophie, Kinsella, “Ti ricordi di me?”, è un romanzo brioso e divertente, dallo stile narrativo inconfondibile che contraddistingue da sempre i libri dell’autrice. A seguito di un incidente stradale, Lexi non ricorda più niente degli ultimi tre anni della sua vita: al suo risveglio in ospedale, infatti, è convinta di essere ancora nel 2004, di … Continue reading “Consigli di lettura. Ti ricordi di me?”

Consigli di lettura. Fiore di Roccia

Consigli di lettura. Fiore di Roccia

Tuti, Ilaria, “Fiore di roccia”, un romanzo teso in cui nessuna parola è superflua, nessuna descrizione “decorativa”: le piaghe sulle spalle martoriate delle ragazze, gli occhi “bui” dei soldati, un pasto misero consumato in silenzio, le lacrime trattenute e le poche risate sono le (bellissime) tessere di un mosaico epico e scarno insieme. Quelli che … Continue reading “Consigli di lettura. Fiore di Roccia”

Consigli di lettura. Quando le montagne cantano

Consigli di lettura. Quando le montagne cantano

Nguyen, Phan Que Mai – Toticchi, Francesca, “Quando le montagne cantano”, una saga dolorosa e affascinante. Un paese in guerra. Una famiglia divisa. Una storia indimenticabile di coraggio e speranza. Dal loro rifugio sulle montagne, la piccola Huong e sua nonna Dieu Lan sentono il rombo dei bombardieri americani e scorgono il bagliore degli incendi … Continue reading “Consigli di lettura. Quando le montagne cantano”

Consigli di lettura. Olive Kitteridge

Consigli di lettura. Olive Kitteridge

Olive Kitteridge di Strout, Elizabeth, un libro sulla maternità. In un angolo del continente nordamericano c’è Crosby, nel Maine: un luogo senza importanza che tuttavia, grazie alla sottile lama dello sguardo della Strout, diviene lo specchio di un mondo più ampio. Perché in questo piccolo villaggio affacciato sull’Oceano Atlantico c’è una donna che regge i … Continue reading “Consigli di lettura. Olive Kitteridge”

Consigli di lettura. L’Arminuta

Consigli di lettura. L’Arminuta

L’Arminuta Di Pietrantonio, Donatella, un libro sulla maternità. Ero l’Arminuta, la ritornata. Parlavo un’altra lingua e non sapevo piú a chi appartenere. La parola mamma si era annidata nella mia gola come un rospo. Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza”. – Ma … Continue reading “Consigli di lettura. L’Arminuta”

Consigli di lettura. L’isola di Arturo

Consigli di lettura. L’isola di Arturo

L’isola di Arturo di Elsa Morante, un libro senza tempo. Arturo, il guerresco ragazzo dal nome di una stella, vive in un’isola tra spiagge e scogliere, pago di sogni fantastici. Non si cura di vestiti né di cibi. È stato allevato con latte di capra. La vita per lui è promessa solo di imprese e … Continue reading “Consigli di lettura. L’isola di Arturo”

Buon Compleanno Faber 2020.

Buon Compleanno Faber 2020.

Dal 16 al 24 febbraio #BuonCompleannoFaber torna per l’ottavo anno a Monserrato e la Casa della Cultura ancora una volta diventa la Casa di Fabrizio, dove ogni sera ci saranno tanti ospiti e una programmazione fittissima. Ecco il link alla pagina ufficiale :https://buoncompleannofaber.home.blog/il-programma-2020/ Per l’occasione la Monserratoteca propone una scelta di libri, video e musica di Fabrizio o … Continue reading “Buon Compleanno Faber 2020.”