Giovedì d’Autore – Lorenzo Scano presenta il romanzo “FUORI ORARIO”

Giovedì d’Autore – Lorenzo Scano presenta il romanzo “FUORI ORARIO”

La Monserratoteca prosegue la sua rassegna di incontri culturali e invita la cittadinanza a partecipare al “Giovedì d’Autore” con lo scrittore Lorenzo Scano. Giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 19:00, sarà presentato il suo romanzo: “FUORI ORARIO”. L’opera offre uno sguardo profondo e intrigante sulle dinamiche della vita contemporanea, affrontando temi di attualità e riflessioni … Continue reading “Giovedì d’Autore – Lorenzo Scano presenta il romanzo “FUORI ORARIO””

Mercoledì dell’Autore – Rita Serreli presenta “I FIGLI DELLA GUERRA 1943”

Mercoledì dell’Autore – Rita Serreli presenta “I FIGLI DELLA GUERRA 1943”

La Monserratoteca è lieta di invitare la cittadinanza all’incontro con l’autrice Rita Serreli, nell’ambito della rassegna culturale “Mercoledì dell’Autore”. Mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 18:00, presenteremo il suo intenso romanzo storico: “I FIGLI DELLA GUERRA 1943. Memoria e amore tra le macerie di Cagliari e Monserrato”. Il libro offre uno sguardo toccante sulle vicende … Continue reading “Mercoledì dell’Autore – Rita Serreli presenta “I FIGLI DELLA GUERRA 1943””

Al cinema, in biblioteca!

Al cinema, in biblioteca!

La Monserratoteca lancia un nuovo servizio per gli amanti del grande schermoLa Monserratoteca – biblioteca e mediateca di Monserrato è lieta di annunciare il lancio di un servizio innovativo dedicato a tutti gli appassionati di cinema: “Al cinema, in biblioteca!”. D’ora in poi, la vostra biblioteca non sarà solo un luogo di lettura e studio, … Continue reading “Al cinema, in biblioteca!”

Aut Out Aut – Incontro di lettura con Maria Loi

Aut Out Aut – Incontro di lettura con Maria Loi

Aut Out Aut – Festival letterario sulle diversità e l’abitare indipendente Mercoledì 8 ottobre 2025, ore 18.00 Monserratoteca – via Porto Cervo 2, Monserrato Incontro di lettura con Maria Loi dedicato a “Lo sbilico” di Alcide Pierantozzi (Einaudi, 2025). Un’occasione per scoprire e approfondire uno dei romanzi più attesi dell’anno attraverso la voce e la … Continue reading “Aut Out Aut – Incontro di lettura con Maria Loi”

Ora del racconto – Ottobre 2025

Ora del racconto – Ottobre 2025

Prosegue l’attività di promozione del libro e della lettura, rivolta ai bambini, di seguito le date degli incontri:martedì 7, 14, 21, ottobre 2025 L’ORA DEL RACCONTO “ARRIVANO I NONNI” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazioneORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione In collaboratzioni cun … Continue reading “Ora del racconto – Ottobre 2025”

Corso di alfabetizzazione informatica – 2a edizione

Corso di alfabetizzazione informatica – 2a edizione

La Monserratoteca – Biblioteca e Mediateca di Monserrato vista l’ampia richiesta di iscrizioni riscontrata per il corso svolto nel mese di settembre, replica il corso gratuito di alfabetizzazione informatica! Un’occasione per imparare a muovere i primi passi nel mondo digitale: dall’uso del computer alla navigazione in Internet, fino agli strumenti utili per la vita di … Continue reading “Corso di alfabetizzazione informatica – 2a edizione”

Mercoledì dell’Autore – Antologia “Sanatorium Villa Clara

Mercoledì dell’Autore – Antologia “Sanatorium Villa Clara

Mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 19 presso la Monserratoteca in via Porto Cevo a Monserrato sarà presentata l’antologia di racconti Sanatorium Villa Clara curata da Andrea Fulgheri e pubblicato da CAMENA Edizioni Saranno presenti gli autori: Graziella Sitzia, Cristiana Piras, Marco Lodde, Tamara Pes, Daniela Porqueddu Sanatorium Villa Clara è la prima antologia di … Continue reading “Mercoledì dell’Autore – Antologia “Sanatorium Villa Clara”

Di-Segno in Segno. Festival del disegno Fabriano 2025

Di-Segno in Segno. Festival del disegno Fabriano 2025

Laboratori artistici creativi in collaborazione con Fabriano. Nell’ambito dell’iniziativa del Festival del disegno Fabriano 2025 la Monserratoteca è stata selezionata e partecipa con 3 laboratori nei quali si esploreranno gli elementi fondamentali della grafica-visiva il segno, le texture, il formato, i materiali, per dare corpo all’immaginario dentro ognuno di noi. Due laboratori saranno invece dedicati … Continue reading “Di-Segno in Segno. Festival del disegno Fabriano 2025”