Consigli della Monserratoteca per adulti e ragazzi

Adulti  e ragazzi

Buongiorno a tutti, in questo periodo in cui stare a casa non è solo raccomandato ma doveroso, si moltiplicano le risorse gratuite disponibili di ebook e di altri materiali, ci sembra necessario per meglio orientarvi in questa moltitudine di informazioni  creare dei suggerimenti giornalieri. Ecco i nostri suggerimenti di oggi…

 

GIAP! del collettivo WU MING

 

Pagine di diario, proclami, racconti, transiti, metamorfosi, paradossi. Giap! raccoglie parte del lavoro narrativo e mitologico del collettivo Wu Ming tra il 2000 e il 2003, dalla «battaglia di Seattle» alle grandi manifestazioni planetarie contro la guerra in Iraq. Tre anni di rinascita dei movimenti, di estensione delle reti, di cedimento strutturale dell’ordine del mondo, di profonda trasformazione antropologica. Wu Ming, officina di romanzi tradotti in tutto il mondo, è nato all’esplodere di queste lotte. Come un parto in acqua: bisogna subito nuotare. I cinque scrittori si sono gettati a capofitto negli eventi, armati di taccuino o registratore, ricorrendo alle tecniche del proprio «sapere pratico» di artigiani/cantastorie, rimbalzando dal racconto satirico a un giornalismo passionale e picaresco, da interviste-fiume a presentazioni di libri che sfociavano in lunghe assemblee, piroettando dal Chiapas a Genova passando per Praga, da Tel Aviv al Forum sociale di Firenze fino ai piú sperduti paesini della provincia italiana. Il loro principale strumento di comunicazione è stato ed è «Giap», bollettino telematico redatto in diverse lingue e ricevuto da migliaia di iscritti/e, divenuto un vero e proprio forum dove scrittori e lettori comunicano senza barriere, confrontandosi sulla scrittura collettiva e la coralità del narrare, sui rapporti tra letteratura e vita, sulle intersezioni tra Storia e mito. Tommaso De Lorenzis ha selezionato e montato i testi di Wu Ming pubblicati su «Giap» o sul sito del collettivo, dividendoli in sezioni tematiche e facendoli precedere da un saggio introduttivo. Qualcosa di piú di un’antologia o di uno zibaldone, perché quello che si forma è un lungo racconto, di quelli che si fanno tutti insieme, a staffetta, intorno al fuoco. Il tentativo di narrare i miti di un’epoca ancora tanto rovente da sciogliere le suole e scottare i piedi. 

Disponibile in formato ebook sulla piattaforma www.librami.it (risorse digitali) al seguente link:

Copertina Giap! - Wu Ming
Giap! – Wu Ming

 

Per la rubrica Il fumetto di oggi, vi suggeriamo: 

Gipi ha reso disponibile in visione gratuita su YouTube Il ragazzo più felice del mondo, il suo ultimo film, con l’intento di aiutare le persone a passare il tempo, ora che con l’emergenza sanitaria legata al contenimento del Coronavirus bisogna stare in casa.

 

Cosa puoi leggere nella nostra biblioteca quando l’emergenza sarà finita?  

54  di Wu Ming editore Einaudi

Copertina 54 - Wu Ming
54 – Wu Ming

Condividi su:


Tagged as: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *