Consigli di lettura. Single con criceto

Consigli di lettura. Single con criceto

Suzu sta bene da sola. Single venticinquenne, non teme di ammettere una scomoda ma semplice verità: l’intimità non fa per lei. Abita in un minuscolo appartamento in un quartiere anonimo di una metropoli giapponese e fa l’aiuto cameriera in un famiresu. “Vivi e lascia vivere” è la sua filosofia: poche domande e confortevoli silenzi. La … Continue reading “Consigli di lettura. Single con criceto”

Consigli di lettura. Le degenerate

Consigli di lettura. Le degenerate

London è una giovane immigrata italiana, orfana, incinta e abbandonata: tanto basta, nell’America del 1928, per convincere la polizia a consegnarla alle cure della Scuola del Massachusetts per Deboli di Mente. Qui London incontra molte ragazze con cui ha in comune una cosa sola: essere considerata una reietta della società. Una “ritardata” da rinchiudere, classificare … Continue reading “Consigli di lettura. Le degenerate”

Consigli di lettura. Le piccole libertà

Consigli di lettura. Le piccole libertà

“Ci sono piccole libertà che ci cambiano per sempre. Perché tante piccole libertà ne fanno una grande.” Oliva ha trent’anni, una passione segreta per gli snack orientali e l’abitudine di imitare Rossella O’Hara quando è certa di non essere vista.Di lei gli altri sanno solo che ha un lavoro precario, abita con i genitori e … Continue reading “Consigli di lettura. Le piccole libertà”

Consigli di lettura. La casa delle tenebre.

Consigli di lettura. La casa delle tenebre.

Il primo horror di Jo Nesbø affermato autore di libri gialli si cimenta con il genere horror in questo libro, teso e avventuroso dalla prima all’ultima pagina. Una rivisitazione dei romanzi classici dell’orrore. Un bosco. Una casa. Una chiamata. E un monito: quando il telefono squilla, non rispondere… Hai il coraggio di entrare nella casa … Continue reading “Consigli di lettura. La casa delle tenebre.”

Consigli di lettura. Il grido della rosa.

Consigli di lettura. Il grido della rosa.

Torino, 1935. Mancano poche settimane all’uscita del nuovo numero della rivista di gialli «Saturnalia». Anita è intenta a dattilografare con grande attenzione: ormai ama il suo lavoro, e non solo perché Sebastiano Satta Ascona, che le detta la traduzione di racconti americani pieni di sparatorie e frasi a effetto, è vicino a lei. Molto vicino … Continue reading “Consigli di lettura. Il grido della rosa.”

Consigli di lettura. Il diario di velluto cremisi.

Consigli di lettura. Il diario di velluto cremisi.

È ormai notte quando Emily sale sul traghetto per Bainbridge Island, poche miglia al largo di Seattle. Davanti a sé, le luci dell’isola la accolgono come un abbraccio. Quel luogo è sempre stato il suo rifugio, la sua oasi di tranquillità, ed è quindi il posto ideale per dimenticare, per lasciarsi alle spalle le carte … Continue reading “Consigli di lettura. Il diario di velluto cremisi.”

Consigli di lettura. Come gocce di sale e di vento.

Consigli di lettura. Come gocce di sale e di vento.

«Come gocce di sale e di vento è un romanzo magico che vorresti durasse in eterno. Vorresti rimanere con le donne della famiglia Kelleher finché anche l’ultimo, più piccolo segreto non viene svelato.» Il cottage di pietra e legno si erge solitario su una spiaggia sabbiosa incuneata nella costiera rocciosa del Maine. È giugno, l’oceano … Continue reading “Consigli di lettura. Come gocce di sale e di vento.”

Consigli di lettura. La fantastica storia dell’ottantunenne investito dal camioncino del latte

Consigli di lettura. La fantastica storia dell’ottantunenne investito dal camioncino del latte

“UNA STORIA TENERA E SPIRITOSA, IL RACCONTO PERFETTO DI UNA VITA «NORMALE» E STRAORDINARIA COME IN FONDO È OGNI VITA. Prima era abbastanza in gamba per riempire decorosamente le sue giornate, ma ora con un braccio e un piede fratturati, la vita gli appare decisamente grigia. Frank abita con il suo gatto Bibì in una … Continue reading “Consigli di lettura. La fantastica storia dell’ottantunenne investito dal camioncino del latte”

Consigli di lettura. Un attimo perfetto.

Consigli di lettura. Un attimo perfetto.

In una casa color pervinca baciata dal sole, in cui da ogni finestra si vede il mare, quattro fratelli, ragazzi e ragazze tra i tredici e i diciotto anni, madre, padre e due cugini trentenni riempiono quelle giornate spensierate con la spiaggia, i giochi, le serate lunghissime passate tutti insieme cenando in giardino, e un … Continue reading “Consigli di lettura. Un attimo perfetto.”