Venerdì 19 maggio alle ore 18.30 in Monserratoteca incontro con Sara Collu, architetta e autrice del libro “Làdiri La magica alchimia della Terra Cruda, i segreti de su Làdiri tra memoria storica, identità e sostenibilità”.
Venerdì 19 maggio alle ore 18.30 in Monserratoteca incontro con Sara Collu, architetta e autrice del libro “Làdiri La magica alchimia della Terra Cruda, i segreti de su Làdiri tra memoria storica, identità e sostenibilità”.
Presentazione dell’antologia poetica “Versi di Sardegna II” e del libro “Racconti di Sardegna” sabato 6 maggio 2023 ore 10.00 Monserratoteca, via Porto Cervo, Monserrato Saluti istituzionali Conduce l’incontro Alessandra Sorcinelli Alla presenza degli autori e autrici avverranno letture emozionali ed espressive Momenti musicali a cura di Nanny Trincas Sarà allestita una esposizione atristica.
Martedì 18 aprile 2023 ore 18.00 Monserratoteca, via Porto Cervo 4, Monserrato Presentazione del libro ‘La libreria dei gatti neri’ di Piergiorgio Pulixi, Marsilio editori 2023 Sarà presente l’autore. Il libro: Grande appassionato di gialli, Marzio Montecristo ha aperto da qualche anno nel centro di Cagliari una piccola libreria specializzata in romanzi polizieschi. Il nome … Continue reading “LA LIBRERIA DEI GATTI NERI Incontro con l’autore Piergiorgio Pulixi”
Il 22 aprile 2023 alle ore 10.30, in Monserratoteca, presentazione del libro “S’intelligentzia de Elias” di Giuseppe Corongiu. Ne discute con l’autore Salvatore Sarigu Presentatzione desu romanzu in sardu de Giuseppe Corongiu “S’intelligentzia de Elias” Nde arresonat cun s’autore Salvatore Sarigu Monserratoteca via Porto Cervo 2 Sàbudu 22/04/2023 h. 10.30
La Monserratoteca presenta: Sabato 21 gennaio presso la Monserratoteca, con inizio alle ore 10.30, un incontro dedicato a poesia e prosa: “Una mattina con verso. Esplorando la poesia e la scrittura di Gabriele Galloni” con letture emozionali, espressive, improvvisazioni musicali. Poesie di Gabriele Galloni a cura di Alessandra Sorcinelli Gruppo Culturale Gabriele Galloni giovane poeta … Continue reading “Una mattina con verso. Esplorando la poesia e la scrittura di Gabriele Galloni”
Martedì 20 dicembre a Monserrato, presso la Casa della Cultura in Via Giulio Cesare 36, con inizio alle ore 18, sarà presentato il nuovo libro del Prof. Giovanni Murgia “Al rogo dell’Inquisizione” – La vicenda umana di Truisco Casula, natural de Gonnosnò e di Dominga Figus, bruxa de Sinnai, e il ballo proibito della regina … Continue reading “Incontro con l’Autore – Al rogo dell’Inquisizione di Giovanni Murgia”
La Monserratoteca presenta: sabato 3 dicembre 2022 ore 10.30 Monserratoteca, via Porto Cervo, Monserrato incontro con l’autrice Graziella Oppo. La presentazione, a cura della dott.ssa Alessandra Sorcinelli, ci faraconoscere i lavori dell’autrice: “RICAMI DI BISSO… COME UN ALIANTE” e “SENZA CORAZZA”
Incontro rinviato a data da destinarsi. Giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 18.00 in via Porto Cervo, Monserrato Margherita Pani autrice de “SEI IL MIO PERICOLO” sarà ospite della Monserratoteca. Capelli rossi e divisa inamidata, Hailey Cohen è la rappresentante degli studenti della prestigiosa Sacred Heart, una delle università più esclusive del paese. A differenza … Continue reading “Incontro con l’autrice – Margherita Pani”
In occasione dell’International Game Month la Monserratoteca in collaborazione con il Movimento Nonviolento Sardegna organizzano due pomeriggi di gioco in biblioteca. 15 novembre 2022 dalle ore 16.30 Giochiamo alla pace. 24 novembre 2022 dalle ore 16.30 “Non so come sia da voi, ma da noi è così”. Favole per un percorso alla non violenza. Incontro … Continue reading “Giochiamo alla pace”
Giovedì 17 maggio 2022 ore 18.00 in Monserratoteca, via Porto Cervo, Monserrato La Monserratoteca propone un incontro con Cinzia Cao Secchi autrice de “LO STRAORDINARIO POTERE DELLA PRESENZA. Come trasformare la tua vita e vivere felice, ogni giorno, nonostante le difficoltà”. “Essere come si suole dire, la migliore versione di sé stessi ed eccellere nella vita, … Continue reading “Incontro con l’autrice – Cinzia Cao Secchi”