Corso di alfabetizzazione informatica – 2a edizione

Corso di alfabetizzazione informatica – 2a edizione

La Monserratoteca – Biblioteca e Mediateca di Monserrato vista l’ampia richiesta di iscrizioni riscontrata per il corso svolto nel mese di settembre, replica il corso gratuito di alfabetizzazione informatica! Un’occasione per imparare a muovere i primi passi nel mondo digitale: dall’uso del computer alla navigazione in Internet, fino agli strumenti utili per la vita di … Continue reading “Corso di alfabetizzazione informatica – 2a edizione”

Consigli di lettura. Una vita non basta.

Consigli di lettura. Una vita non basta.

Un romanzo sulle paure che ci impediscono di essere felici: paure che non vanno allontanate, ma ascoltate. Perché a volte bisogna attraversare il buio per scoprire la meraviglia di uno spiraglio di luce. «Quando desideri tanto qualcosa, fai come il colibrì: non aver paura di cadere. Anzi, impara a farlo a tutta velocità, per poi … Continue reading “Consigli di lettura. Una vita non basta.”

Di-Segno in Segno. Festival del disegno Fabriano 2025

Di-Segno in Segno. Festival del disegno Fabriano 2025

Laboratori artistici creativi in collaborazione con Fabriano. Nell’ambito dell’iniziativa del Festival del disegno Fabriano 2025 la Monserratoteca è stata selezionata e partecipa con 3 laboratori nei quali si esploreranno gli elementi fondamentali della grafica-visiva il segno, le texture, il formato, i materiali, per dare corpo all’immaginario dentro ognuno di noi. Due laboratori saranno invece dedicati … Continue reading “Di-Segno in Segno. Festival del disegno Fabriano 2025”

La Monserratoteca aderisce alla campagna Giunti : Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2025

La Monserratoteca aderisce all’iniziativa delle Librerie Giunti al Punto: Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2025. In merito all’iniziativa in oggetto, si comunica che prossimamente saranno consegnati alla Monserratoteca i volumi da assegnare agli istituti che presenteranno domanda tramite questo modulo, saranno prese in considerazione solo le domande pervenute entro il 15 novembre … Continue reading “La Monserratoteca aderisce alla campagna Giunti : Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2025”

Corso di alfabetizzazione informatica

Corso di alfabetizzazione informatica

La Monserratoteca – Biblioteca e Mediateca di Monserrato organizza un corso gratuito di alfabetizzazione informatica! Un’occasione per imparare a muovere i primi passi nel mondo digitale: dall’uso del computer alla navigazione in Internet, fino agli strumenti utili per la vita di tutti i giorni. Dove: Monserratoteca via Porto Cervo Monserrato Quando: 3, 4, 10 settembre … Continue reading “Corso di alfabetizzazione informatica”

Consigli di lettura. Single con criceto

Consigli di lettura. Single con criceto

Suzu sta bene da sola. Single venticinquenne, non teme di ammettere una scomoda ma semplice verità: l’intimità non fa per lei. Abita in un minuscolo appartamento in un quartiere anonimo di una metropoli giapponese e fa l’aiuto cameriera in un famiresu. “Vivi e lascia vivere” è la sua filosofia: poche domande e confortevoli silenzi. La … Continue reading “Consigli di lettura. Single con criceto”

Mercoledì dell’Autore con Stefano Piroddi

Mercoledì dell’Autore con Stefano Piroddi

Attenzione! l’evento è stato rinviato a data da destinarsi …presso la Monserratoteca, in via Porto Cervo a Monserratoverrà presentata la saga SANDHALIA di Stefano Piroddi Il libro: La Saga di Sandahlia è il racconto storico-epico delle guerre tra Sardi e Romani nel III e II secolo A.C. interpretate in chiave spirituale e non materialistica (come … Continue reading “Mercoledì dell’Autore con Stefano Piroddi”

Consigli di lettura. Le degenerate

Consigli di lettura. Le degenerate

London è una giovane immigrata italiana, orfana, incinta e abbandonata: tanto basta, nell’America del 1928, per convincere la polizia a consegnarla alle cure della Scuola del Massachusetts per Deboli di Mente. Qui London incontra molte ragazze con cui ha in comune una cosa sola: essere considerata una reietta della società. Una “ritardata” da rinchiudere, classificare … Continue reading “Consigli di lettura. Le degenerate”

Consigli di lettura. Le piccole libertà

Consigli di lettura. Le piccole libertà

“Ci sono piccole libertà che ci cambiano per sempre. Perché tante piccole libertà ne fanno una grande.” Oliva ha trent’anni, una passione segreta per gli snack orientali e l’abitudine di imitare Rossella O’Hara quando è certa di non essere vista.Di lei gli altri sanno solo che ha un lavoro precario, abita con i genitori e … Continue reading “Consigli di lettura. Le piccole libertà”