Consigli della Monserratoteca per Bambini 6-12 anni

Ragazzi

Buongiorno bambini e ragazzi, nel momento in cui la noia ci assale e ci sentiamo finalmente liberi dai compiti delle nostre classi virtuali, possiamo usare questo momento per un po’ di

svago, e anche se le biblioteche sono chiuse e non potete prendere i vostri libri, film preferiti, ecco che ci siamo noi per cercare di limitare le distanze, per la nostra rubrica Uffa cosa leggo, oggi vi proponiamo dunque un bellissimo libro questa volta da ascoltare gratuitamente.

Anselmo Roveda, Atlante delle Avventure e dei Viaggi per Terra e per Mare, con brani scelti dalle opere del Cap. Cav. Emilio Salgari.

Immagine Atlante delle Avventure e dei Viaggi per Terra e per Mare - Anselmo Roveda
Anselmo Roveda – Atlante delle Avventure e dei Viaggi per Terra e per Mare

 

Per la nostra sezione fumetti, oggi vi presentiamo 

Celestia: graphic novel visionario di Manuele Fior . Una Venezia misteriosa e inedita.

Celestia è il nuovo graphic novel dell’illustratore e fumettista Manuele Fior, pubblicato da Oblomov Edizioni. Abbiamo incontrato e intervistato l’autore in occasione della presentazione in anteprima di questo suo ultimo lavoro alla fiera del fumetto Lucca Comics 2019.

“Dora e Pierrot, sono due ragazzi in fuga da loro stessi, dalle proprie paure, in cerca del proprio ruolo in un’epoca di grandi mutamenti. Fulcro delle avventure illustrate dei giovani protagonisti è Celestia, un’isola di pietra, costruita sull’acqua più di mille anni fa. Distrutto il ponte che la collegava alla terraferma, Celestia è diventata un ghetto abitato da delinquenti, trafficanti vari e una comunità di giovani che comunica attraverso il linguaggio telepatico”.

Copertina Celestia - Manuele Fior
Celestia – Manuele Fior

 

 Se le avventure non vi sono bastate, vi suggeriamo di vedere Marco Polo un serie animata di Marco Testa disponibile sulla piattaforma Rai Play.

 

Ecco invece cosa puoi leggere nella nostra biblioteca quando l’emergenza sarà finita:

Chiedimi chi sono : dal diario di viaggio di un giovane vissuto trecento anni fa  scritto da Anna Lavatelli e Anna Vivarelli editore San Paolo.

Condividi su:


Tagged as: , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *