Consigli della Monserratoteca per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni

Bambini e ragazzi

Buongiorno bambini e ragazzi per la nostra rubrica Uffa cosa leggo, vi proponiamo la video lettura di Emilia Mirabilia di Emmanuelle Houdart e Ludovic Flamant, Logos edizioni, Rafik Schami, Beppe Carletti, Coro Piccole colonne, Ole Könnecke, Mondadori, youtube.

“Sassi, conchiglie, ramoscelli, ossi di pollo, libri trovati sulle panchine, cordicelle, fogli rosa e blu, biglietti dell’autobus, del treno e del cinema, mozziconi di sigaretta, sabbia, nastri e bozzoli, uccelli vivi e morti… la stanza di Emilia Mirabilia è talmente ingombra di ogni genere di oggetti che entrarvi è praticamente impossibile, e del resto lei non gradisce visite. Collezionista fin dalla più tenera età, Emilia ama vivere ritirata nella sua stanza, una sorta di wunderkammer dove accumula naturalia e artificialia e passa il tempo a riempire e svuotare contenitori, contemplare e ridisporre i suoi tesori. Per sfuggire ai genitori preoccupati per il suo isolamento, Emilia si scava un nascondiglio in mezzo alla profusione di oggetti finché un giorno, scendendo sempre più in profondità, si imbatte in un orco. Che per fortuna ha un terribile mal di pancia e per il momento non può mangiarla. La bambina si offre di curarlo e scende nel suo stomaco…

Il testo a firma di Ludovic Flamant si riflette e si espande nell’immaginario onirico di Emmanuelle Houdart, popolato di particolari anatomici fantasiosi, creature ibride a metà tra animali ed esseri umani, mostri bizzarri e ogni genere di meraviglie. Ciascuna illustrazione è talmente ricca di dettagli e simboli da costituire una narrazione nella narrazione e lo stile dell’autrice si fonda come sempre sulla bidimensionalità, l’uso espressivo dei colori (qui con il verde e il rosso a dominare) e gli inconfondibili personaggi ritratti perlopiù di profilo. #EmiliaMirabilia è un affascinante racconto di iniziazione, un viaggio all’interno di se stessi per uscire allo scoperto e accogliere gli altri”.

 Buona video lettura!

 

 

 

Non ci sono molti rimedi contro la paura, ma uno che spesso funziona è cantare a squarciagola la canzone Paura colorata. [Musica: Beppe Carletti Testo: Classe 1° B Ist. comprensivo L. Cadorna – Milano Ins. Coord. Sonia Moranduzzo e Carmen Riso]

Disponibile nel canale youtube Piccole Colonne.

 

Il testo della canzone è disponibibile a questo link:

https://www.piccolecolonne.it/coro-bambini/images/testi_canzoni/2008_9tpn/paura_colorati.pdf

Se volete provare ad esercitarvi solo con la base musicale ecco la versione Instrumental disponibile sul canale youtube Adalberta Brunelli, Coro Piccole Colonne (tema).

 

 

Ecco invece cosa puoi leggere nella nostra biblioteca:

Chi ha paura dell’uomo nero? di Rafik Schami ; traduzione di Silvia Nerini ; illustrazioni di Ole Könnecke editore Mondadori.

Copertina Chi ha paura dell'uomo nero? Rafik Schami
Chi ha paura dell’uomo nero? Rafik Schami

Condividi su:


Tagged as: , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *