Sardegna-Italia-Europa Raighinas – Vivere il presente projecting toward future

Comune di Monserrato ha aderito al progetto predisposto dalla Città Metropolitana di Cagliari “Sardegna-Italia-Europa Raighinas – Vivere il presente projecting toward future”  e pertanto ospiterà i laboratori che si terranno a partire dal mese di settembre e che termineranno a dicembre 2022 nella sede della Monserratoteca di Monserrato, Via Porto Cervo 2. Il progetto è rivolto ai giovani di età compresa tra i 14 e i 25 anni ed è finalizzato alla promozione della crescita culturale, imprenditoriale e della cittadinanza attiva. Riguarderà diverse tematiche:

  • conoscenza, funzionamento ed opportunità dell’Unione Europea con particolare approfondimento delle politiche giovanili e dei finanziamenti riguardanti le politiche giovanili
  • riscoperta delle radici della Comunità di riferimento, con il coinvolgimento degli anziani;
  • istituti giuridici della civiltà agropastorale della Sardegna basati sui principi di “solidarietà” e “mutua assistenza”;
  • come creare una società inclusiva (tratto dagli obiettivi europei per i giovani 2019/2027- Risoluzione Consiglio Europeo);
  • ragionare su salute e benessere mentale

Il laboratorio consiste in un approfondimento delle tematiche della riscoperta delle radici della comunità attraverso l’utilizzo di un elemento aggregante quale è la musica e si pone l’obiettivo quello di offrire a ragazzi e ragazze delle esperienze in ambito musicale atte a favorire

processi di inclusione e aggregazione tra i partecipanti ma anche atte a stimolare una riflessione sui temi dell’educazione della responsabilità, della consapevolezza, della partecipazione, del dialogo, dei diritti, dei doveri, dell’identità e del confronto generazionale tra giovani e meno

giovani.

L’attività di animazione e sensibilizzazione sui temi dell’intervento saranno agite da un pedagogista o psicologo, il quale favorirà anche un confronto tra diverse generazioni.

Ufficio Cultura Sport Spettacolo

 

per approfondimenti e modulistica consulta la pagina dedicata al progetto dal Comune di Monserrato

https://www.comune.monserrato.ca.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_1063.html

Condividi su:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *