Consigli di lettura. Tutto Daccapo.

Consigli di lettura. Tutto Daccapo.

A-Dziko Simba Gegele “Tutto Daccapo”. Crescere è difficile. Lo sai. E quando tua madre ha gli occhi ai raggi X e balla come se fosse un sacchetto di plastica pieno d’acqua? Quando l’idea che tuo padre ha del divertimento è mettere tutti i tuoi soldi in un libretto di risparmio e farti svegliare alle cinque … Continue reading “Consigli di lettura. Tutto Daccapo.”

Consigli di lettura. Mio fratello rincorre i dinosauri.

Consigli di lettura. Mio fratello rincorre i dinosauri.

Giacomo Mazzariol “Mio fratello rincorre i dinosauri”: storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più. Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, … Continue reading “Consigli di lettura. Mio fratello rincorre i dinosauri.”

Consigli di lettura. La chimera di Praga

Consigli di lettura. La chimera di Praga

Laini Taylor “La chimera di Praga” Tanto tempo fa un angelo e un diavolo si innamorarono. Non finì bene. Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da … Continue reading “Consigli di lettura. La chimera di Praga”

Consigli di lettura. Le bugie del mare

Consigli di lettura. Le bugie del mare

Kaho Nashiki “Le bugie del mare.” Quello che sembra iniziare come un viaggio alla scoperta della vegetazione, delle usanze e delle tradizioni di un’isola, in realtà condurrà ad altro… Anni trenta, Giappone meridionale. Akino, giovane studioso di geografia antropica di un’università del Kyosho, si reca nella piccola isola di Osojima per svolgere ricerche sul campo. Presto … Continue reading “Consigli di lettura. Le bugie del mare”

Consigli di lettura. Il tempo di un lento

Consigli di lettura. Il tempo di un lento

Giuliano Sangiorgi “Il tempo di un lento.” «Eppure era l’unica cosa che volevo: vivere di musica, perché la musica mi aveva dato un amore, un tempo, e adesso mi stava dando un’altra chance, per fare la vita che sognavo da bambino». Tutto comincia con un bacio al buio in uno sgabuzzino, deciso dalla sorte nel gioco … Continue reading “Consigli di lettura. Il tempo di un lento”

Consigli di lettura. Mastro Geppetto.

Consigli di lettura. Mastro Geppetto.

Fabio Stassi “Mastro Geppetto.” Un padre alla ricerca del figlio. Un falegname e il suo burattino. Un piccolo gioiello di creatività e ispirazione letteraria. Se le avventure di Geppetto, il creatore di Pinocchio, fossero del tutto diverse da come le conosciamo? Se accanto alle peripezie del burattino che si è fatto bambino vi fossero anche … Continue reading “Consigli di lettura. Mastro Geppetto.”

Consigli di lettura. Ultima notte a Manhattan.

Consigli di lettura. Ultima notte a Manhattan.

Don Winslow “Ultima notte a Manhattan.” Un detective privato, un politico troppo ambizioso, una donna bellissima. E un omicidio che è solo un tassello di un disegno piú vasto, un complotto ordito da chi sa di potere tutto. Manhattan, alla fine degli anni ’50, è all’apice del suo fulgore, il posto ideale per chi ha … Continue reading “Consigli di lettura. Ultima notte a Manhattan.”

Consigli di Lettura. Tornare a galla.

Consigli di Lettura. Tornare a galla.

Margaret Atwood “Tornare a galla.” Un viaggio nel labirinto oscuro e simbolico dell’intimità. Una giovane donna ritorna dopo molti anni alla casa isolata dove ha passato infanzia e adolescenza, allarmata dalla notizia dell’improvvisa sparizione del padre. La casa si trova su un’isola deserta, al centro di un grande lago del Québec: la porta è aperta, … Continue reading “Consigli di Lettura. Tornare a galla.”

Consigli di lettura. Finchè il caffè è caldo.

Consigli di lettura. Finchè il caffè è caldo.

Toshikazu Kawaguchi “Finchè il caffè è caldo.” Una caffetteria speciale. In Giappone c’è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria … Continue reading “Consigli di lettura. Finchè il caffè è caldo.”

Consigli di lettura. Ognuno accanto alla sua notte.

Consigli di lettura. Ognuno accanto alla sua notte.

Lia Levi  “Ognuno accanto alla sua notte”. Lia Levi ha il dono di scrivere come se si confidasse. Roma nel periodo delle leggi razziali. Come è possibile che Giulio Limentani, commediografo di successo, si trovi a seguire un proprio lavoro di scena in un teatro, nascosto in incognito in un angolo del loggione? E come riusciranno … Continue reading “Consigli di lettura. Ognuno accanto alla sua notte.”