Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura, di seguito le date degli incontri: martedì 4, 11 aprile 2023 L’ORA DEL RACCONTO “Il piacere di leggere. 23 aprile giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” ORE 16.30 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 17.30 (5-8 anni) incontro riservato … Continue reading “Ora del racconto – aprile 2023”
Autore: Giuseppe Pau

Ora del racconto – febbraio 2023
Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura, di seguito le date degli incontri: martedì 7, 14, 21, febbraio 2023 L’ORA DEL RACCONTO “Si salvi chi può! Storie monelle per bambini e bambine monelle” ORE 16.30 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 17.30 (5-8 anni) incontro riservato a massimo … Continue reading “Ora del racconto – febbraio 2023”

Amparaus su sardu
Ligiduras, alfabetizatzioni de primìtziu e imparu de sa lìngua sarda po pipius e piciocus de is 8 a is 13 annus in sa biblioteca comunali de Pauli. De su 16 de Friaxiu dònnia giobia de is cuàturu e mesu a is cincu e mesu. Letture, prima alfabetizzazione e insegnamento della lingua sarda per bambini e … Continue reading “Amparaus su sardu”

Una mattina con verso. Esplorando la poesia e la scrittura di Gabriele Galloni
La Monserratoteca presenta: Sabato 21 gennaio presso la Monserratoteca, con inizio alle ore 10.30, un incontro dedicato a poesia e prosa: “Una mattina con verso. Esplorando la poesia e la scrittura di Gabriele Galloni” con letture emozionali, espressive, improvvisazioni musicali. Poesie di Gabriele Galloni a cura di Alessandra Sorcinelli Gruppo Culturale Gabriele Galloni giovane poeta … Continue reading “Una mattina con verso. Esplorando la poesia e la scrittura di Gabriele Galloni”

Ora del racconto – gennaio 2023
Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura, di seguito le date degli incontri: martedì 3, 10, 17, 24 gennaio 2023 L’ORA DEL RACCONTO “W la neve!” ORE 16.30 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 17.30 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 31 gennaio … Continue reading “Ora del racconto – gennaio 2023”
Avviso: chiusure prefestive della Monserratoteca
Si avvisa l’utenza che la Monserratoteca sarà chiusa al pubblico delle seguenti giornate: sabato 24 dicembre 2022 sabato 31 dicembre 2022 sabato 7 gennaio 2023 Auguriamo a tutti buone feste

Incontro con l’Autore – Al rogo dell’Inquisizione di Giovanni Murgia
Martedì 20 dicembre a Monserrato, presso la Casa della Cultura in Via Giulio Cesare 36, con inizio alle ore 18, sarà presentato il nuovo libro del Prof. Giovanni Murgia “Al rogo dell’Inquisizione” – La vicenda umana di Truisco Casula, natural de Gonnosnò e di Dominga Figus, bruxa de Sinnai, e il ballo proibito della regina … Continue reading “Incontro con l’Autore – Al rogo dell’Inquisizione di Giovanni Murgia”

Ora del racconto – Dicembre 2022
Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura, di seguito le date degli incontri: martedì 6, 13, 27 dicembre 2022 L’ORA DEL RACCONTO “Storie sotto l’albero” ORE 16.30 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 17.30 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 20 dicembre 2022 ORE … Continue reading “Ora del racconto – Dicembre 2022”

Incontro con l’autrice Graziella Oppo
La Monserratoteca presenta: sabato 3 dicembre 2022 ore 10.30 Monserratoteca, via Porto Cervo, Monserrato incontro con l’autrice Graziella Oppo. La presentazione, a cura della dott.ssa Alessandra Sorcinelli, ci faraconoscere i lavori dell’autrice: “RICAMI DI BISSO… COME UN ALIANTE” e “SENZA CORAZZA”

Incontro con l’autrice – Margherita Pani
Incontro rinviato a data da destinarsi. Giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 18.00 in via Porto Cervo, Monserrato Margherita Pani autrice de “SEI IL MIO PERICOLO” sarà ospite della Monserratoteca. Capelli rossi e divisa inamidata, Hailey Cohen è la rappresentante degli studenti della prestigiosa Sacred Heart, una delle università più esclusive del paese. A differenza … Continue reading “Incontro con l’autrice – Margherita Pani”