Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki.

Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki.

SATOSHI YAGISAWA (Chiba, Giappone, 1977) vive a Tokyo. I miei giorni alla libreria Morisaki è il suo romanzo d’esordio che, dopo aver vinto il premio letterario Chiyoda, è diventato un caso editoriale da cui è stato tratto un film. È stato un bestseller in Giappone, Corea, Vietnam e a Taiwan, ed è in corso di traduzione … Continue reading “Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki.”

Angeli – Laboratorio gratuito per adulti e bambini

Angeli – Laboratorio gratuito per adulti e bambini

Anche quest’anno la Monserratoteca organizza un laboratorio gratuito e aperto a tutti su prenotazione per max 20 partecipanti. Per partecipare all’attività è necessario il seguente materiale a carico dei partecipanti. Lista : Calzine di cotone traforate, ago, filo, bottoni, pizzi, passamaneria, feltro, stoffa, cordini o spago naturale – lana – ovatta, sfere profuma armadio di … Continue reading “Angeli – Laboratorio gratuito per adulti e bambini”

Consigli di lettura. Se una notte d’inverno un viaggiatore.

Consigli di lettura. Se una notte d’inverno un viaggiatore.

ITALO CALVINO Il 2023 è un anno speciale il 15 ottobre Italo Calvino, uno degli scrittori più poliedrici del Novecento avrebbe infatti compiuto 100 anni, lo vogliamo ricordare così con questo suggerimento per voi e con le sue parole, su uno dei libri più letti. Un consiglio di lettura che arriva direttamente da uno dei … Continue reading “Consigli di lettura. Se una notte d’inverno un viaggiatore.”

Consigli di lettura. L’orrore di Dunwich : quando si spalanca l’inferno.

Consigli di lettura. L’orrore di Dunwich : quando si spalanca l’inferno.

Racconto lungo di H. P. Lovecraft L’Orrore di Dunwich ebbe luogo tra la Festa del Raccolto e l’equinozio del 1928. Il professor Armitage fu uno dei testimoni del suo abominevole prologo.Nel remoto villaggio di Dunwich, nel Massachusetts, sperduto nelle profondità della campagna inospitale con le sue buie radure ricoperte di rovi, vivono antiche storie di … Continue reading “Consigli di lettura. L’orrore di Dunwich : quando si spalanca l’inferno.”

Festival del Disegno 2023

Festival del Disegno 2023

Anche quest’anno la Monserratoteca aderisce ed è sede del Festival del Disegno 2023 l’attività è gratuita, e senza limiti di età, per info tel. 070-5792706 – mail : info@monserratoteca.it Per iscriverti vai al modulo online Link al sito ufficiale dell’evento : https://fabriano.com/festival-all-around/il-mio-album-dei-ricordi/

I nostri diritti

I nostri diritti

Da Lunedì 25 settembre p.v Mostra itinerante “I nostri diritti” visitabile nell’orario di apertura della Monserratoteca. Giovedì 12 e 19 ottobre il laboratorio”giochiamo con i diritti, per bambini dai 6 agli 11 anni. Max 10 bambini a laboratorio. Puoi iscriverti compilando il modulo online, vi aspettiamo!

Consigli di lettura. I cerchi nell’acqua.

Consigli di lettura. I cerchi nell’acqua.

Romanzo di Alessandro Robecchi Due storie parallele che arrivano dal passato, un omicidio misterioso e sullo sfondo una Milano sotterranea, feroce e sorprendente che i due poliziotti Ghezzi e Carella battono palmo a palmo in un moltiplicarsi di domande, dubbi, colpi di scena. E intanto Carlo Monterossi assiste incredulo e disarmato al racconto impietoso di … Continue reading “Consigli di lettura. I cerchi nell’acqua.”

La Monserratoteca aderisce alla campagna Giunti : Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2023

La Monserratoteca aderisce alla campagna Giunti : Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2023

La Monserratoteca aderisce all’iniziativa delle Librerie Giunti al Punto: Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2023. In merito all’iniziativa in oggetto, si comunica che sono stati consegnati alla Monserratoteca i volumi che verranno assegnati agli istituti che presenteranno domanda tramite questo modulo  saranno prese in considerazione solo le domande pervenute entro il 13 … Continue reading “La Monserratoteca aderisce alla campagna Giunti : Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2023”