Consigli di lettura. Vite che non sono la mia.

Consigli di lettura. Vite che non sono la mia.

Emmanuel Carrère “Vite che non sono la mia”. La morte e il dolore. Da sei mesi a questa parte, ogni giorno, di mia spontanea volontà, passo alcune ore davanti al computer a scrivere di ciò che mi fa più paura di qualsiasi altra cosa: la morte di un figlio per i suoi genitori, quella di … Continue reading “Consigli di lettura. Vite che non sono la mia.”

Pia Valentinis interviste a fumetti

Pia Valentinis interviste a fumetti

Il cantiere dei tanti linguaggi promosso dal Comune di Monserrato, coofinanziato dalla SoSeBi e dalla cooperativa Tuttestorie presenta “Interviste a fumetti” a cura di Maurizio Ortu Nel quarto e ultimo appuntamento  sarà nostra ospite Pia Valentinis illustratrice che si affaccia al mondo del fumetto attraverso la graphic novel. Buona visione. Continuate a seguirci su www.monserratoteca.it

Paola Barbato interviste a fumetti

Paola Barbato interviste a fumetti

Il cantiere dei tanti linguaggi promosso dal Comune di Monserrato, coofinanziato dalla SoSeBi e dalla cooperativa Tuttestorie presenta “Interviste a fumetti” a cura di Maurizio Ortu Nel terzo appuntamento è nostra ospite Paola Barbato che da tanti anni lavora nel mondo dei fumetti, e ci parlerà di alcuni personaggi della casa editrice editrice Bonelli e … Continue reading “Paola Barbato interviste a fumetti”

Consigli di lettura. La ricerca della felicità.

Consigli di lettura. La ricerca della felicità.

Michel Houellebecq “La ricerca della felicità”. Cos’è la felicità?. Cos’è la felicità? È possibile in questo mondo? Come la si raggiunge? A queste domande risponde questa raccolta di riflessioni e poesie in cui Houellebecq delinea un metodo per restare vivi, sopravvivere, colpire là dove si può (e si deve). Col suo solito sguardo feroce, Houellebecq ci … Continue reading “Consigli di lettura. La ricerca della felicità.”

Bruno Olivieri interviste a fumetti

Bruno Olivieri interviste a fumetti

Il cantiere dei tanti linguaggi promosso dal Comune di Monserrato, coofinanziato dalla SoSeBi e dalla cooperativa Tuttestorie presenta “Interviste a fumetti” a cura di Maurizio Ortu Nel secondo appuntamento sarà nostro ospite Bruno Olivieri che con la sua ironia ci porterà nel suo mondo a fumetti. I prossimi appuntamenti saranno con  Paola Barbato e Pia … Continue reading “Bruno Olivieri interviste a fumetti”

Sualzo interviste a fumetti

Sualzo interviste a fumetti

Il cantiere dei tanti linguaggi promosso dal Comune di Monserrato, coofinanziato dalla SoSeBi e dalla cooperativa Tuttestorie presenta “Interviste a fumetti” a cura di Maurizio Ortu Il primo appuntamento sarà ospite Sualzo che parlerà del suo lavoro di creazione, come nasce un idea e come diventa fumetto.   I prossimi appuntamenti saranno con Bruno Olivieri, … Continue reading “Sualzo interviste a fumetti”

Consigli di lettura. Gita al faro.

Consigli di lettura. Gita al faro.

Virginia Woolf, “Gita al faro”. Vacanze nelle isole. In una sera del settembre del 1914, la famiglia Ramsay, in vacanza in una delle isole Ebridi, decide di fare l’indomani una gita al faro con alcuni amici. Per James, il figlio più piccolo, quel luogo è una meta di sogno, densa di significati e di misteri. … Continue reading “Consigli di lettura. Gita al faro.”

Casa dolce casa. Il laboratorio dell’ora del racconto.

Casa dolce casa. Il laboratorio dell’ora del racconto.

Ciao bambini, ecco il nuovo tutorial dell’ora del racconto sulla nuvola. Questo mese le nostre letture sono state dedicate alla famiglia e quale la casa è il luogo dove la famiglia vive. Serviranno pochi materiali, e tanta fantasia. Seguite le istruzioni passo passo e il gioco e fatto. Buon divertimento!

Un gioiello di libro. Il laboratorio dell’ora del raconto

Un gioiello di libro. Il laboratorio dell’ora del raconto

Ciao bambini, ecco il nuovo tutorial dell’ora del racconto sulla nuvola. Un idea carina da realizzare che potete usare per voi o come regalo per la festa della mamma che si avvicina. Questo mese vi abbiamo raccontato tanti libri, che ne dite di crearne uno tutto vostro? Seguite le istruzioni passo passo e il gioco … Continue reading “Un gioiello di libro. Il laboratorio dell’ora del raconto”