Ragazzi
Buongiorno ragazzi, oggi 20 aprile compie gli anni un illustre pittore Joan Mirò e noi per festeggiarlo nella nostra rubrica Uffa cosa leggo, vi proponiamo la video lettura di Alice Devecchi del libro “Il giro del cielo” di Daniel Pennac e Joan Mirò
OGGI SI GIOCA…
Gli artisti si divertivano un sacco, oggi vi vogliamo suggerire un gioco nato proprio nel surrealismo, si chiama “Cadaveri squisiti” tranquilli è adatto ai bambini, è un gioco di quasi 100 anni fa, la prima volta fu giocato nel 1925 a Parigi.
Come si gioca…
Tipologia: cooperativo
Materiale occorrente: carta e penna
Giocatori: 3 o più giocatori
Dove si gioca: ovunque
- I giocatori si dispongono in cerchio; a turno, ciascuno scriverà una parola per comporre una frase; si dovrà rispettare quest’ordine: nome, aggettivo, verbo – nome, aggettivo, verbo
- Il testo, però, dovrà essere coperto utilizzando un ritaglio di foglio: ogni giocatore, durante il suo turno, potrà vedere solo la parola scritta dal giocatore prima di lui
- Quando ogni giocatore avrà scritto la sua parola, si potrà scoprire il foglio e leggere la frase ottenuta; il risultato sarà una simpatica frase di stampo surrealista
VARIANTE
La più conosciuta è quella grafica: invece di scrivere una frase, i giocatori dovranno realizzare un disegno; a turno, ciascuno disegnerà parte di una figura e passerà poi il foglio al giocatore successivo, coprendo metà del suo tratto. Di solito si divide il foglio in tre parti, e si disegna testa, busto, gambe, ma si sà i surrealisti erano fantasiosi e scombinavano tutto.
Ecco invece cosa puoi leggere nella nostra biblioteca quando l’emergenza sarà finita:
A scuola di arte di Manning, Mick editoriale scienza

https://www.librami.it/Opac/Prospetto/ProspettoSemplice/34283?idProfiloStruttBibl=2090