Consigli di lettura. Il Circolo Pickwick.

Charles Dickens “Il Circolo Pickwick“. Ci troviamo di fronte ad un umorismo sottile e raffinato, dietro cui c’è una satira del perbenismo di primo Ottocento.

Il viaggio dei quattro amici capitanati dal mitico Pickwick va alla ricerca dei pregiudizi umani, specialmente nei riguardi della diversità e del fanatismo. È presa di mira soprattutto la giustizia che non è garante nei confronti dei più poveri, ma semplicemente salvaguarda se stessa.
Pickwick medesimo ne è vittima, ma nonostante le umiliazioni subite il protagonista non riesce a odiare il mondo, anzi ne sorride benevolo. Anche i peggiori furfanti alla fine vengono perdonati, mentre non si perdona la grettezza delle persone oneste. Nel Circolo Pickwick è già presente molta parte dei romanzi successivi. Come non pensare al signor Micawber di David Copperfield nello stesso Pickwick o alla Piccola Dorrit nella descrizione della prigione per debiti, la Fleet, che doveva essere un orrore. E le rigide convenzioni sociali che impediscono certi matrimoni…

L’ironia per Dickens è un’arma efficacissima contro il dolore e la paura. Ed è così: una risata può impedire una guerra o comunque renderci più forti. E allora…

Vi aspettiamo in biblioteca!

Puoi trovare il libro Il Circolo Pickwick nella nostra biblioteca (Collocazione  823.8 DIC) 

Condividi su:


Tagged as:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *