Blog

Ora del racconto – giugno 2022

Ora del racconto – giugno 2022

Continua, in Monserratoteca, l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura. Di seguito gli appuntamenti: martedì 7, 14, 21 giugno 2022 L’ORA DEL RACCONTO “La mia tribù, gli animali si raccontano” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione … Continue reading “Ora del racconto – giugno 2022”

Variazione dell’orario di apertura

A partire da lunedì 6 giugno 2022 sarà introdotto l’orario estivo e la Monserratoteca osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: al mattino dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 al pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.30 lunedì mattina e sabato chiuso.

Consigli di lettura. Mastro Geppetto.

Consigli di lettura. Mastro Geppetto.

Fabio Stassi “Mastro Geppetto.” Un padre alla ricerca del figlio. Un falegname e il suo burattino. Un piccolo gioiello di creatività e ispirazione letteraria. Se le avventure di Geppetto, il creatore di Pinocchio, fossero del tutto diverse da come le conosciamo? Se accanto alle peripezie del burattino che si è fatto bambino vi fossero anche … Continue reading “Consigli di lettura. Mastro Geppetto.”

Mercoledì dell’Autore – CENTO DONNE COME ALDA

“Cento Donne come Alda … meditazioni, poesie, opere grafiche, brevi racconti, spunti autobiografici intercalati dagli scatti Eric Toccaceli. Il lavoro è stato curato dalla nostra redazione, coadiuvata per l’occasione da Gerardo Ferrara, coideatore dell’opera. Il risultato lo si può giudicare sfogliandolo”. Preview disponibile dal catalogo di X Edizioni http://www.xedizioni.it/cento-donne-come-alda/ [1] Saranno presenti in sala e … Continue reading “Mercoledì dell’Autore – CENTO DONNE COME ALDA”

Consigli di lettura. Ultima notte a Manhattan.

Consigli di lettura. Ultima notte a Manhattan.

Don Winslow “Ultima notte a Manhattan.” Un detective privato, un politico troppo ambizioso, una donna bellissima. E un omicidio che è solo un tassello di un disegno piú vasto, un complotto ordito da chi sa di potere tutto. Manhattan, alla fine degli anni ’50, è all’apice del suo fulgore, il posto ideale per chi ha … Continue reading “Consigli di lettura. Ultima notte a Manhattan.”

Ora del racconto – maggio 2022

Ora del racconto – maggio 2022

Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura. I prossimi appuntamenti: martedì 3, 10, 17, 24 maggio 2022 L’ORA DEL RACCONTO “In famiglia” ORE 16.30 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 17.30 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione   martedì 31 maggio 2022 ORE 16.30 IL … Continue reading “Ora del racconto – maggio 2022”