Consigli di lettura. La peste.

Consigli di lettura. La peste.

Albert Camus , “La peste” . Tutto si sconvolge, ma resta una sola speranza: la lotta insieme, la fratellanza. La peste di Camus, la piaga, come si dice in francese, nel titolo originale, ammonisce che le epidemia, non solo della malattie, possono ripetersi tutti i giorni. Le epidemie sono malattie del corpo e delle anime, se … Continue reading “Consigli di lettura. La peste.”

Consigli di lettura. La banalità del male.

Consigli di lettura. La banalità del male.

Hannah Arendt , “la banalità del male”.  Il Male che Eichmann incarna appare nella Arendt “banale”, e perciò tanto più terribile, perché i suoi servitori sono grigi burocrati. Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell’11 maggio 1960, trasportato in Israele nove … Continue reading “Consigli di lettura. La banalità del male.”

Consigli di lettura.  Fuga dal Natale.

Consigli di lettura. Fuga dal Natale.

John Grisham , “Fuga dal Natale”, Niente addobbi, niente feste, niente albero, niente biglietti e niente regali. Niente di niente. Quest’anno il Natale non si festeggia per nessuna ragione. Luther e Nora Krank sono un’affiatata coppia di mezza età, abituata a vivere secondo le tradizioni. Quando però la loro unica figlia, Blair, decide di partire … Continue reading “Consigli di lettura. Fuga dal Natale.”

Consigli di lettura. Non ti muovere

Consigli di lettura. Non ti muovere

Mazzantini, Margaret , “Non ti muovere”, un viaggio nel dolore. Una giornata di pioggia, uno stop non rispettato, una ragazza di quindici anni che frena, scivola e cade dal motorino. Una corsa in ambulanza verso l’ospedale. Lo stesso in cui il padre lavora come chirurgo. Immobile nella sua casacca verde, mentre un collega opera sua … Continue reading “Consigli di lettura. Non ti muovere”

Booktrailer storie da paura

Booktrailer storie da paura

In questo periodo di pandemia da CoViD-19 i servizi al pubblico in presenza della Monserratoteca sono sospesi, abbiamo pensato di mantenere il contatto con i nostri utenti con alcune iniziative praticabili online. Ecco alcuni consigli di lettura in veste di booktrailer. Continuiamo sul tema della paura. Buona visione e … buona lettura.      

Booktrailer di Halloween

Booktrailer di Halloween

In questo periodo di pandemia da CoViD-19 i servizi al pubblico in presenza della Monserratoteca sono sospesi, abbiamo pensato di mantenere il contatto con i nostri utenti con alcune iniziative praticabili online. Ecco alcuni consigli di lettura in veste di booktrailer. La ricorrenza de “Is animeddas” o “Halloween” è un’ottima occasione per cominciare. Buona visione … Continue reading “Booktrailer di Halloween”

Consigli di lettura. Ti ricordi di me?

Consigli di lettura. Ti ricordi di me?

Sophie, Kinsella, “Ti ricordi di me?”, è un romanzo brioso e divertente, dallo stile narrativo inconfondibile che contraddistingue da sempre i libri dell’autrice. A seguito di un incidente stradale, Lexi non ricorda più niente degli ultimi tre anni della sua vita: al suo risveglio in ospedale, infatti, è convinta di essere ancora nel 2004, di … Continue reading “Consigli di lettura. Ti ricordi di me?”

Consigli di lettura. Fiore di Roccia

Consigli di lettura. Fiore di Roccia

Tuti, Ilaria, “Fiore di roccia”, un romanzo teso in cui nessuna parola è superflua, nessuna descrizione “decorativa”: le piaghe sulle spalle martoriate delle ragazze, gli occhi “bui” dei soldati, un pasto misero consumato in silenzio, le lacrime trattenute e le poche risate sono le (bellissime) tessere di un mosaico epico e scarno insieme. Quelli che … Continue reading “Consigli di lettura. Fiore di Roccia”