L’ora del racconto sulla nuvola

L’ora del racconto sulla nuvola

Cari Bambini, vi vogliamo far sapere che ci mancate ed è per questo che noi della Monserratoteca abbiamo pensato, in questo momento difficile per voi e per noi, di incontrarci anche se virtualmente, per una chiacchierata e un p0′ di letture. La Monserratoteca è ancora chiusa, e quindi abbiamo pensato di creare uno spazio tutto per … Continue reading “L’ora del racconto sulla nuvola”

Avviso per gli utenti – Biblioteca chiusa fino al 3 aprile 2020

Avviso per gli utenti – Biblioteca chiusa fino al 3 aprile 2020

La Presidenza del Consiglio ha adottato a partire dall’8 marzo 2020, nuove misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19 nelle cosiddette zone rosse e sull’intero territorio nazionale. In tutta Italia è prevista: la sospensione di manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; … Continue reading “Avviso per gli utenti – Biblioteca chiusa fino al 3 aprile 2020”

Avviso per gli utenti – Disposizioni COVID-19

Avviso per gli utenti – Disposizioni COVID-19

Si informa che, in ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, tutte le attività (ora del racconto, incontri con gli autori, laboratori, e attività con le scuole) previste presso la Monserratoteca sono sospese fino al 3 aprile p.v. La biblioteca … Continue reading “Avviso per gli utenti – Disposizioni COVID-19”

Oltre gli sche(r)mi’

Oltre gli sche(r)mi’

Il comune di Monserrato – Assessorato alla Cultura e La Monserratoteca in collaborazione con l’Istituto IPSAR Gramsci, l’Assosiazione Culturale l’Alambicco, l’Associazione Culturale LaMACCHINA CINEMA presenta la rassegna ‘ un progetto finanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. A partite dal 5 febbraio 2020 per concludersi l’11 marzo, l’Assessorato … Continue reading “Oltre gli sche(r)mi’”