Incontro con l’Autore – Gavino Demartis alla Monserratoteca

mercoledi’ 9 aprile 2025 ore 18.00
Monserratoteca Via Porto Cervo, Monserrato

Presentazione del libro

‘Il tomo e lo scettro – Un dono inatteso’
di Gavino Demartis
Presenta Carla Demartis

Il libro: Nell’antico mondo di Ethelya, la vita è sempre stata connessa al potere mistico della Magia. Tale facoltà divina, tuttavia, fu esercitata soltanto da alcuni personaggi virtuosi. Questi eroici personaggi sono conosciuti da tutti come i “Maghi” ossia i “Manipolatori”. Da tempo, tuttavia, a testimonianza delle loro grandiose gesta rimangono soltanto i mitici “artefatti”, sigillati in luoghi segreti al resto dell’umanità.
Dopo anni di quiete, nuovi venti di guerra si risvegliano, minacciando i pacifici reami di Ethelya. Promotore del conflitto è l’ambizioso imperatore di Ghero. Il suo fine ultimo è quello d’impossessarsi delle reliquie appartenute ai maghi supremi, così da poter conquistare la supremazia su tutto il mondo. Roddy e Tharye sono una coppia di giovani orfani che si guadagnano da vivere lavorando come menestrelli. Purtroppo, un giorno, la loro tranquilla esistenza viene all’improvviso sconvolta. Accusati ingiustamente di un grave reato, si trovano costretti ad abbandonare tutto ciò a cui tengono. Dopo varie peripezie, la coppia entra in possesso di uno strano tomo, rilegato in pelle rossa. Quest’oggetto non è altro che una delle reliquie appartenenti ai maghi supremi e bramato dallo stesso imperatore di Ghero. Da quel momento, i due ragazzi cominceranno un affascinante itinerario, soprattutto spirituale, che porterà alla luce aspetti della propria indole, fino a quel momento celati soltanto nel loro inconscio…

L’autore: Gavino Demartis è nato a Cagliari nel 1980. Sin da piccolo, si è appassionato alla narrativa fantastica, specialmente alle leggende con protagonisti maghi e guerrieri. In seguito, si è laureato in Beni culturali con indirizzo archeologico presso la Facoltà di studi umanistici di Cagliari, realizzando una tesi sulle chiese medioevali di Quartu Sant’Elena. La passione per il medioevo e le opere di J.R.R Tolkien, lo hanno ispirato a comporre il suo primo romanzo fantasy – medioevale, ambientato in un mondo fittizio in cui la stessa magia è vita: “Avventure nel mondo incantato di Ethelya _L’epopea degli apprendisti: Il Tomo e lo Scettro – Un Dono Inatteso”.

Condividi su:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *