Blog

VISIONI SARDE

VISIONI SARDE

VISIONI SARDE SBARCA TRA I BANCHI DI SCUOLAGLI STUDENTI DELL’IPSAR DI MONSERRATO DIVENTATO CRITICI CINEMATOGRAFICI di Bruno Mossa* Il cinema, inteso come mezzo per guardare al mondo e alla complessità contemporanea, arriva tra i banchi dell’IPSAR, Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera “Antonio Gramsci” e negli spazi della Monserratoteca – Biblioteca Mediateca Comunale … Continue reading “VISIONI SARDE”

Angeli – Laboratorio gratuito per adulti e bambini

Angeli – Laboratorio gratuito per adulti e bambini

Anche quest’anno la Monserratoteca organizza un laboratorio gratuito e aperto a tutti su prenotazione per max 20 partecipanti. Per partecipare all’attività è necessario il seguente materiale a carico dei partecipanti. Lista : Calzine di cotone traforate, ago, filo, bottoni, pizzi, passamaneria, feltro, stoffa, cordini o spago naturale – lana – ovatta, sfere profuma armadio di … Continue reading “Angeli – Laboratorio gratuito per adulti e bambini”

Incontro con l’autrice Rossana Copez

Incontro con l’autrice Rossana Copez

Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 18.00 Monserratoteca, via Porto Cervo, Monserrato Presentazione del libro Cercandocieli di Rossana Copez, editore il Maestrale Sara’ presente l’autrice Il Libro: Cercandocieliè una storia che è una vita. È una vita che è una storia. Un viaggio esistenziale tra follia, gioie, delusioni, amore e morte. La narratrice-protagonista: un’anima inquieta che … Continue reading “Incontro con l’autrice Rossana Copez”

Ora del racconto – dicembre 2023

Ora del racconto – dicembre 2023

Prosegue l’attività di promozione del libro e della lettura rivolta ai bambini, di seguito le date degli incontri: martedì 5, 12 dicembre 2023 L’ORA DEL RACCONTO “Aspettando il Natale” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazioneORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 19 dicembre 2023 ORE … Continue reading “Ora del racconto – dicembre 2023”

Incontro con l’autrice Tara Nicoletti

Incontro con l’autrice Tara Nicoletti

Venerdì 1 dicembre 2023 ore 18.00Monserratoteca, via Porto Cervo, Monserrato Presentazione del libro Quel che resta è poi il blu (Europa edizioni)di TARA NICOLETTI, Sara’ presente l’autricedialoga con l’autrice Giusy Piras Il libro: Si viene in esistenza perché si ha un Bisogno da Donare al Mondo intero, bisogni e sogni lo ricordano. Aprire quel pacchetto … Continue reading “Incontro con l’autrice Tara Nicoletti”

Laboratorio di invito alla lettura

Laboratorio di invito alla lettura

Mercoledì 22 novembre 2023 – ore 18.00 in Monserratoteca Laboratorio di invito alla lettura a cura dell’attrice Maria Loi su L’ETA’ GRANDE di Gabriella Caramore Ingresso libero su prenotazione, info e prenotazioni tel. 348 7154303 L’associazione Diversamente Odv, nell’ambito del proseguimento delle attività per lo svolgimento del Festival Aut Out Aut, in merito al partenariato … Continue reading “Laboratorio di invito alla lettura”

Consigli di lettura. Se una notte d’inverno un viaggiatore.

Consigli di lettura. Se una notte d’inverno un viaggiatore.

ITALO CALVINO Il 2023 è un anno speciale il 15 ottobre Italo Calvino, uno degli scrittori più poliedrici del Novecento avrebbe infatti compiuto 100 anni, lo vogliamo ricordare così con questo suggerimento per voi e con le sue parole, su uno dei libri più letti. Un consiglio di lettura che arriva direttamente da uno dei … Continue reading “Consigli di lettura. Se una notte d’inverno un viaggiatore.”

Ora del racconto – novembre 2023

Ora del racconto – novembre 2023

Prosegue l’attività di promozione del libro e della lettura rivolta ai bambini, di seguito le date degli incontri: martedì 7, 14, 21 novembre 2023 L’ORA DEL RACCONTO “Se avessi un drago” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazioneORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 28 … Continue reading “Ora del racconto – novembre 2023”

Consigli di lettura. L’orrore di Dunwich : quando si spalanca l’inferno.

Consigli di lettura. L’orrore di Dunwich : quando si spalanca l’inferno.

Racconto lungo di H. P. Lovecraft L’Orrore di Dunwich ebbe luogo tra la Festa del Raccolto e l’equinozio del 1928. Il professor Armitage fu uno dei testimoni del suo abominevole prologo.Nel remoto villaggio di Dunwich, nel Massachusetts, sperduto nelle profondità della campagna inospitale con le sue buie radure ricoperte di rovi, vivono antiche storie di … Continue reading “Consigli di lettura. L’orrore di Dunwich : quando si spalanca l’inferno.”