Blog

Consigli di lettura. Il morso della vipera.

Consigli di lettura. Il morso della vipera.

Alice Basso “Il morso della vipera”. «In questo libro troverete la giusta dose di leggerezza, di suspence, di ironia e anche di emancipazione, amore e libertà, con l’intelligenza e il senso del ritmo che nella scrittura di Alice Basso non mancano mai. » Il Secolo XIX – Barbara Fiorio «In una cornice storica fedele e … Continue reading “Consigli di lettura. Il morso della vipera.”

Ora del racconto – febbraio 2023

Ora del racconto – febbraio 2023

Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura, di seguito le date degli incontri: martedì 7, 14, 21, febbraio 2023 L’ORA DEL RACCONTO “Si salvi chi può! Storie monelle per bambini e bambine monelle” ORE 16.30 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 17.30 (5-8 anni) incontro riservato a massimo … Continue reading “Ora del racconto – febbraio 2023”

Consigli di lettura. Flora.

Consigli di lettura. Flora.

Alessandro Robecchi “Flora”. Flora De Pisis è stata rapita. La regina della tivù del dolore, Nostra Madonna delle Lacrime, la principessa del cinismo, la diva tanto umana, l’amore delle masse, la cui popolarità è in gran parte merito di Carlo Monterossi, inventore, pentito, del programma Crazy Love. Ed è a lui che il capo indiscusso … Continue reading “Consigli di lettura. Flora.”

Una mattina con verso. Esplorando la poesia e la scrittura di Gabriele Galloni

Una mattina con verso. Esplorando la poesia e la scrittura di Gabriele Galloni

La Monserratoteca presenta: Sabato 21 gennaio presso la Monserratoteca, con inizio alle ore 10.30, un incontro dedicato a poesia e prosa: “Una mattina con verso. Esplorando la poesia e la scrittura di Gabriele Galloni” con letture emozionali, espressive, improvvisazioni musicali. Poesie di Gabriele Galloni a cura di Alessandra Sorcinelli Gruppo Culturale Gabriele Galloni giovane poeta … Continue reading “Una mattina con verso. Esplorando la poesia e la scrittura di Gabriele Galloni”

Ora del racconto  – gennaio 2023

Ora del racconto – gennaio 2023

Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura, di seguito le date degli incontri: martedì 3, 10, 17, 24 gennaio 2023 L’ORA DEL RACCONTO “W la neve!” ORE 16.30 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 17.30 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 31 gennaio … Continue reading “Ora del racconto – gennaio 2023”

Consigli di lettura. Un tè a Chaverton House.

Consigli di lettura. Un tè a Chaverton House.

Alessia Gazzola “Un tè a Chaverton House” Un’antica dimora inglese in cui tutto può accadere. Mi chiamo Angelica e questa è la lista delle cose che avevo immaginato per me: un fidanzato fedele, un bel terrazzino, genitori senza grandi aspettative. Peccato che nessuna si sia avverata. Ecco invece la lista delle cose che sono accadute: … Continue reading “Consigli di lettura. Un tè a Chaverton House.”

Incontro con l’Autore – Al rogo dell’Inquisizione di Giovanni Murgia

Incontro con l’Autore – Al rogo dell’Inquisizione di Giovanni Murgia

Martedì 20 dicembre a Monserrato, presso la Casa della Cultura in Via Giulio Cesare 36, con inizio alle ore 18, sarà presentato il nuovo libro del Prof. Giovanni Murgia “Al rogo dell’Inquisizione” – La vicenda umana di Truisco Casula, natural de Gonnosnò e di Dominga Figus, bruxa de Sinnai, e il ballo proibito della regina … Continue reading “Incontro con l’Autore – Al rogo dell’Inquisizione di Giovanni Murgia”

Ora del racconto – Dicembre 2022

Ora del racconto – Dicembre 2022

Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura, di seguito le date degli incontri: martedì 6, 13, 27 dicembre 2022 L’ORA DEL RACCONTO “Storie sotto l’albero” ORE 16.30 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 17.30 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 20 dicembre 2022 ORE … Continue reading “Ora del racconto – Dicembre 2022”