Si informano gli utenti che il pomeriggio di martedì e 24 e 31 dicembre 2024 la Monserratoteca sarà chiusa al pubblico. Tutto lo staff vi augura Buone Feste.

Si informano gli utenti che il pomeriggio di martedì e 24 e 31 dicembre 2024 la Monserratoteca sarà chiusa al pubblico. Tutto lo staff vi augura Buone Feste.
Si avvisa l’utenza che, in concomitanza con l’avvio dei lavori per l’installazione dell’impianto di climatizzazione della sala consultazione, la stessa sarà interdetta al pubblico a partire da lunedì 16 dicembre 2024 e fino a fine lavori.
Come disposto nell’Ordinanza del Sindaco Nr. 45 del 11/12/2024 la biblioteca sarà chiusa al pubblico per tutta la giornata dei giovedì 12 dicembre 2024.La chiusura si rende necessaria, in via cautelare e a tutela dell’incolumità pubblica, in seguito all’allerta meteo codice arancione diramato dalla Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna. Vedi … Continue reading “Avviso – Chiusura della Monserratoteca”
Laboratorio didattico: “Giochiamo con i diritti in biblioteca” nei pomeriggi di venerdì 6, 13 e 20 dicembre, presso la Monserratoteca – Biblioteca e mediateca di Monserrato, si terranno diversi laboratori didattici sul tema dei diritti dei bambini. I laboratori della durata di un’ora circa e destinati ad un massimo di 10 partecipanti, saranno articolati su … Continue reading “Diritti in gioco”
Martedi’ 26 novembre 2024 ore 18.00Monserratoteca Via Porto Cervo, Monserrato ‘Libro scatenato’Lettura del libro e laboratorio motorio di e con Claudia e Anna Silvia Costa Il libro: Un libro sui diritti delle donne e il desiderio di libertà ed emancipazione da parte di tutti. Una tematica che i nostri libri non avevano ancora affrontato, illustrata … Continue reading “Lettura e laboratorio con Claudia e Anna Silvia Costa”
Mercoledi’ 27 novembre 2024 ore 18.00Monserratoteca Via Porto Cervo, Monserrato Presentazione del libro ‘Le carte che Gioco’di Cristiana Mameli Nicolò Corda dialogherà con l’autrice Il libro: Le carte che gioco è una raccolta costituita da 52 componimenti, numero che richiama quello delle carte in un mazzo standard, jolly esclusi.La silloge è suddivisa in 4 sezioni, … Continue reading “Mercoledì dell’Autore – Cristiana Mameli alla Monserratoteca”
Mercoledì dell’Autore angelo Secci alla Monserratoteca, mercoledi’ 20 novembre 2024 ore 18.00Monserratoteca via Porto Cervo, Monserrato Presentazione del libro ‘Palpiti dell’anima’di Angelo Secci Sara’ presente l’autoreAlfredo Capra dialogherà con l’autore Il libro: La maggior parte delle poesie di questa raccolta “Palpiti dell’anima” sono preghiere rivolte al buon Dio e alla Madre Divina. Il tema centrale … Continue reading “Mercoledì dell’Autore – Angelo Secci alla Monserratoteca”
Gentile Utente, Le chiediamo cinque minuti per rispondere alle domande del seguente questionario. Le risposte che Lei ci darà saranno molto utili per valutare la percezione e il gradimento dei nostri servizi e per studiare progetti di miglioramento. La ringraziamo sentitamente per questo contributo.La preghiamo di barrare la casella corrispondente alla sua scelta Questionario WEB … Continue reading “Monitoraggio e miglioramento del servizio biblioteca”
venerdi’ 15 novembre 2024 ore 18.30 in Monserratoteca Via Porto Cervo 2, Monserrato Presentazione del libro “La frana“di Silvana Mulasa cura del Gruppo di lettura di Monserrato, accompagnamento musicale a cura di Tonino Macis Il libro: Sei giorni ininterrotti di pioggia provocano l’alluvione che nel 1951 colpisce Osini. Ne segue l’evacuazione della popolazione e il … Continue reading “Incontro con l’autore – Silvana Mulas alla Monserratoteca”
mercoledi’ 13 novembre 2024 ore 18.30 in Monserratoteca Via Porto Cervo 2, Monserrato Presentazione del libro “Imortali”di Giampaolo PisuMaria Elena Mallei dialogherà con l’autore In collaborazione con il progetto in lingua sarda “Bregùngia peruna” Il libro: Unu grandu scientziau chi bolit agatai sa formula po s’imortalidadi, unu dotori presumiu chi a solu scoberrit unu vacinu … Continue reading “Mercolerì dell’Autore – Giampaolo Pisu alla Monserratoteca”