Blog

Ennio Morricone. Uomo, musicista, compositore.

Ennio Morricone. Uomo, musicista, compositore.

Il Comune di Monserrato Assessorato alla Cultura Monserratoteca, in collaborazione con la Scuola Civica di Musica, propone un progetto finanziato dal Ministero della Cultura Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore. Il progetto mira a potenziare il patrimonio della biblioteca e l’offerta culturale proposta ai cittadini. Conferenze, presentazioni e proiezioni si svolgeranno nei mesi di aprile … Continue reading “Ennio Morricone. Uomo, musicista, compositore.”

Consigli di lettura. Piranesi.

Consigli di lettura. Piranesi.

di Susanna Clarke autrice fantasy fra le più acclamate, torna in maniera trionfale con un nuovo, inebriante romanzo ambientato in un mondo da sogno intriso di bellezza e poesia. “Piranesi vive nella Casa. Forse da sempre. Giorno dopo giorno ne esplora gli infiniti saloni, mentre nei suoi diari tiene traccia di tutte le meraviglie e … Continue reading “Consigli di lettura. Piranesi.”

Incontro con l’autore Lorenzo Scano

Incontro con l’autore Lorenzo Scano

Sabato 13 aprile 2024 alle ore 11 in Monserratoteca in via Porto Cervo 4 a Monserrato Incontro con l’autore Lorenzo Scano che dialoghera con Giulio Pisano Il libro: Tra i palazzoni della periferia di Cagliari gli anni passano lenti e la prospettiva migliore è riuscire a rimanere a galla cercando di non pestare i piedi … Continue reading “Incontro con l’autore Lorenzo Scano”

Mercoledì dell’Autore con Maria Francesca Basile

Mercoledì dell’Autore con Maria Francesca Basile

Mercoledì 10 aprile 2024 ore 18.30 in Monserratoteca, via Porto Cervo, Monserrato Presentazione del libro ‘Un giorno glielo racconteremo’di Maria Francesca Basile con le illustrazioni di Salvatore Agus Sara’ presente l’autrice. Il libro: lutto perinatale, il romanzo vuole portare alla luce le emozioni, i bisogni e gli stati d’animo delle coppie che vivono questo dramma.Un … Continue reading “Mercoledì dell’Autore con Maria Francesca Basile”

Ora del racconto – aprile 2024

Ora del racconto – aprile 2024

Prosegue l’attività di promozione del libro e della lettura rivolta ai bambini, di seguito le date degli incontri: martedì 2, 9, 16, 23 aprile 2024 L’ORA DEL RACCONTO “Libri che passione” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazioneORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 30 aprile 2024 ORE … Continue reading “Ora del racconto – aprile 2024”

Consigli di lettura. Codice 612. Chi ha ucciso il Piccolo Principe?

Consigli di lettura. Codice 612. Chi ha ucciso il Piccolo Principe?

di MICHEL BUSSI L’autore di gialli più venduto in Francia, Michel Bussi, indaga il racconto più letto al mondo, il Piccolo Principe, per decifrarne dopo 80 anni la possibile soluzione. “Il Piccolo Principe e il suo autore, Antoine de Saint-Exupéry, sono accomunati dal mistero della loro scomparsa: quella dello scrittore-aviatore morto in guerra in circostanze … Continue reading “Consigli di lettura. Codice 612. Chi ha ucciso il Piccolo Principe?”

Serata dedicata alla poesia in lingua sarda

Serata dedicata alla poesia in lingua sarda

Il comune di Monserrato in collaborazione con la Monserratoteca e lo sportello lingua sarda organizza una serata dedicata alla poesia in lingua sarda per celebrare la giornata mondiale della poesia del 21 marzo 2024. Il progetto rientra tra le attività del servizio del progetto BREGÙNGIA PERUNA .Appuntamento venerdì 22 marzo 2024 alle ore 18.00 in … Continue reading “Serata dedicata alla poesia in lingua sarda”

Ora del racconto – marzo 2024

Ora del racconto – marzo 2024

Prosegue l’attività di promozione del libro e della lettura rivolta ai bambini, di seguito le date degli incontri: martedì 5, 12, 19 marzo 2024 L’ORA DEL RACCONTO “Sentimenti” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazioneORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 26 marzo 2024 ORE 17.00 IL LABORATORIO … Continue reading “Ora del racconto – marzo 2024”

Consigli di lettura. Gatti d’autore.

Consigli di lettura. Gatti d’autore.

racconti di Lewis Carroll e altri. “Un solo, splendido comune protagonista per tanti racconti di autori illustri: il gatto. Da Charles Perrault a Lewis Carroll, da Paul Gallico a Doris Lessing, diversissime tra loro per epoca e contesto, ma tutte famose, le firme convocate per questa originale antologia, che le deliziose illustrazioni di William Geldart … Continue reading “Consigli di lettura. Gatti d’autore.”

Mercoledì dell’autore con Annalisa Milia

Mercoledì dell’autore con Annalisa Milia

Mercoledì 21 febbraio 2024 alle ore 18.30 in Monserratoteca incontro con l’autrice Annalisa Milia. Emanuela Stara dialogherà con l’autrice presentando il libro di racconti SANGHINI PAULESU. L’autrice: Annalisa Milia nasce a Cagliari, consegue il diploma di maturità tecnica commerciale e si iscrive alla facoltà di Lettere moderne. Fin da bambina coltiva l’interesse per la letteratura … Continue reading “Mercoledì dell’autore con Annalisa Milia”