La Monserratoteca aderisce all’iniziativa delle Librerie Giunti al Punto: Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2024 https://www.aiutaci-a-crescere.giuntialpunto.it/. Prossimamente saranno consegnati alla Monserratoteca i volumi per la successiva distribuzione alle scuole che ne faranno richiesta tramite il modulo , saranno prese in considerazione le domande pervenute entro il 15 novembre 2024, che non abbiano fatto … Continue reading “Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2024”
Categoria: Senza categoria
Ora del racconto – maggio 2024
Prosegue l’attività di promozione del libro e della lettura rivolta ai bambini, di seguito le date degli incontri: martedì 7, 14, 21 maggio 2024 L’ORA DEL RACCONTO “Segreti e bugie” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazioneORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 28 maggio 2024 ORE 17.00 … Continue reading “Ora del racconto – maggio 2024”

I nostri diritti
Da Lunedì 25 settembre p.v Mostra itinerante “I nostri diritti” visitabile nell’orario di apertura della Monserratoteca. Giovedì 12 e 19 ottobre il laboratorio”giochiamo con i diritti, per bambini dai 6 agli 11 anni. Max 10 bambini a laboratorio. Puoi iscriverti compilando il modulo online, vi aspettiamo!
Incontro con l’autrice Mirella Serri
Venerdì 26 maggio 2023 ore 17.30 L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sezione di Monserrato in collaborazione con GiULiA giornaliste Sardegna presenteranno, in Monserratoteca, il libro “MUSSOLINI HA FATTO TANTO PER LE DONNE Le radici fasciste del maschilismo italiano” scritto da Laura Serri che sarà collegata in videoconferenca, interverrà Luisa Sassu ANPI Sardegna, Daniela Pinna Giulia Giornaliste, … Continue reading “Incontro con l’autrice Mirella Serri”

Monumenti Aperti 2023 Monserrato
Anche la Monserratoteca collabora all’edizione 2023 di Monumenti Aperti segui il link per informazioni e locandina https://monumentiaperti.com/it/comuni-della-xxvii-edizione/monserrato/

Amparaus su sardu
Ligiduras, alfabetizatzioni de primìtziu e imparu de sa lìngua sarda po pipius e piciocus de is 8 a is 13 annus in sa biblioteca comunali de Pauli. De su 16 de Friaxiu dònnia giobia de is cuàturu e mesu a is cincu e mesu. Letture, prima alfabetizzazione e insegnamento della lingua sarda per bambini e … Continue reading “Amparaus su sardu”
Avviso: chiusure prefestive della Monserratoteca
Si avvisa l’utenza che la Monserratoteca sarà chiusa al pubblico delle seguenti giornate: sabato 24 dicembre 2022 sabato 31 dicembre 2022 sabato 7 gennaio 2023 Auguriamo a tutti buone feste

Ora del racconto – ottobre 2022
Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura, di seguito gli appuntamenti: martedì 4, 11, 18 ottobre 2022 L’ORA DEL RACCONTO “Halloween da brividi” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 25 ottobre 2022 ORE 17.30 IL … Continue reading “Ora del racconto – ottobre 2022”
Sardegna-Italia-Europa Raighinas – Vivere il presente projecting toward future
Comune di Monserrato ha aderito al progetto predisposto dalla Città Metropolitana di Cagliari “Sardegna-Italia-Europa Raighinas – Vivere il presente projecting toward future” e pertanto ospiterà i laboratori che si terranno a partire dal mese di settembre e che termineranno a dicembre 2022 nella sede della Monserratoteca di Monserrato, Via Porto Cervo 2. Il progetto è rivolto ai giovani di età compresa … Continue reading “Sardegna-Italia-Europa Raighinas – Vivere il presente projecting toward future”
Avviso: variazione dell’orario di apertura al pubblico
A partire da lunedì 19 settembre 2022 sarà reintrodotto l’orario invernale e la Monserratoteca osserverà o seguenti orari di apertura al pubblico: mattino dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13.00 pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle 19.30.