Incontro con l’autore – Silvana Mulas alla Monserratoteca

venerdi’ 15 novembre 2024 ore 18.30 in Monserratoteca Via Porto Cervo 2, Monserrato

Presentazione del libro

La frana
di Silvana Mulas
a cura del Gruppo di lettura di Monserrato, accompagnamento musicale a cura di Tonino Macis

Il libro: Sei giorni ininterrotti di pioggia provocano l’alluvione che nel 1951 colpisce Osini. Ne segue l’evacuazione della popolazione e il trasferimento dell’abitato in un paese di nuova costruzione. Questi eventi fanno da sfondo alle vicende di Luisa, che torna, accompagnata da sua nipote Anna, al paese da cui era fuggita sessant’anni prima. Il ritorno al paese, atteso e temuto, le consente di ritrovare i luoghi della sua fanciullezza e di incontrare persone importanti della sua vita di bambina e di ragazza. La storia di Luisa si intreccia con le piccole storie di donne, portatrici di saperi antichi e protagoniste di vicende spesso dolorose che le collocano ai margini della comunità, in un piccolo mondo in cui meccanismi sociali e codici di comportamento rigidi potevano provocare l’annientamento delle persone considerate diverse per il loro aspetto, per i loro sentimenti, per le loro scelte.

L’autrice: Silvana Mulas è nata a Ulassai, in Ogliastra. Da giovanissima si è trasferita a Cagliari per frequentare il liceo. Si è laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia culturale con Giulio Angioni. Ha insegnato con passione Italiano e Storia in un Istituto Professionale della periferia cagliaritana.
Sposata, ha due figlie e un cane di quindici anni. Vive a Cagliari ma ha mantenuto forti legami con il paese d’origine. Appassionata di letteratura e di storia, ama scrivere racconti e romanzi. La frana è il suo romanzo di esordio. Alcuni anni fa, con l’approssimarsi del 70° anniversario dell’alluvione che nell’ottobre del 1951 colpì quella parte d’Ogliastra, ha cominciato a scrivere questa storia, ambientata nel paese dell’alluvione, che è stato il paese di sua madre e dei suoi nonni.

Condividi su:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *