Consigli di lettura. Eternamente vivo.

Consigli di lettura. Eternamente vivo.

Alda Merini , “Eternamente vivo” . 90 anni dalla nascita della poetessa. Chi era veramente Alda Merini? Come nascevano le sue poesie? La grande poetessa italiana è una delle figure più enigmatiche e affascinanti del nostro panorama letterario: nessuno scrittore ha nutrito con altrettanta umiltà e autenticità, attraverso le sofferenze dell’esistenza, la sua opera. Nessun poeta assomiglia … Continue reading “Consigli di lettura. Eternamente vivo.”

Consigli di lettura. La peste.

Consigli di lettura. La peste.

Albert Camus , “La peste” . Tutto si sconvolge, ma resta una sola speranza: la lotta insieme, la fratellanza. La peste di Camus, la piaga, come si dice in francese, nel titolo originale, ammonisce che le epidemia, non solo della malattie, possono ripetersi tutti i giorni. Le epidemie sono malattie del corpo e delle anime, se … Continue reading “Consigli di lettura. La peste.”

Consigli di lettura. La banalità del male.

Consigli di lettura. La banalità del male.

Hannah Arendt , “la banalità del male”.  Il Male che Eichmann incarna appare nella Arendt “banale”, e perciò tanto più terribile, perché i suoi servitori sono grigi burocrati. Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell’11 maggio 1960, trasportato in Israele nove … Continue reading “Consigli di lettura. La banalità del male.”

Fiocco di neve. Il laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Fiocco di neve. Il laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Salve bambini, fa freddo fuori, ma di neve neanche l’ombra? Che ne pensate di creare da soli i vostri fiocchi di neve? Siamo sicuri che troverete tutto l’occorrente in casa. Seguite il nostro tutorial per creare i vostri fiocchi. Vi aspettiamo sul sito e sui canali social della Monserratoteca per tante altre attività. Buon divertimento!

La scopetta scacciaguai. Il laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”.

La scopetta scacciaguai. Il laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”.

Buongiorno bambini, il nuovo anno si avvicina, e per dargli il giusto benvenuto abbiamo pensato che vi potrebbe servire una scopetta scacciaguai. Che ne dite di realizzarla seguendo il nostro tutorial? Un abbraccio speciale a tutti voi che ci seguite! Buone feste e buon anno nuovo a tutti voi.  

Consigli di lettura.  Fuga dal Natale.

Consigli di lettura. Fuga dal Natale.

John Grisham , “Fuga dal Natale”, Niente addobbi, niente feste, niente albero, niente biglietti e niente regali. Niente di niente. Quest’anno il Natale non si festeggia per nessuna ragione. Luther e Nora Krank sono un’affiatata coppia di mezza età, abituata a vivere secondo le tradizioni. Quando però la loro unica figlia, Blair, decide di partire … Continue reading “Consigli di lettura. Fuga dal Natale.”

Avviso di chiusura al pubblico dei servizi della Monserratoteca

Avviso di chiusura al pubblico dei servizi della Monserratoteca

Vista l’ Ordinanza Sindacale del Comune di Monserrato n. 71 del 14/12/2020 – ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE AI SENSI DEGLI ARTT.50 C.5, D.LGS 267/2000 PER L’ADOZIONE DI MISURE PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19 Al fine di contenere il rischio di diffusione del COVID-19 nell’ambito del territorio comunale, a decorrere … Continue reading “Avviso di chiusura al pubblico dei servizi della Monserratoteca”

AVVISO RIAPERTURA AL PUBBLICO 4 dicembre 2020

Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio Nazionale del diffondersi del virus COVID-19. Si comunica che sulla base di quanto disposto dal DPCM del 3 dicembre 2020 (art. 1, comma 10 lettera r) la Monserratoteca Biblioteca Comunale di Monserrato, fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemica, da venerdì 4 dicembre … Continue reading “AVVISO RIAPERTURA AL PUBBLICO 4 dicembre 2020”

Consigli di lettura. Non ti muovere

Consigli di lettura. Non ti muovere

Mazzantini, Margaret , “Non ti muovere”, un viaggio nel dolore. Una giornata di pioggia, uno stop non rispettato, una ragazza di quindici anni che frena, scivola e cade dal motorino. Una corsa in ambulanza verso l’ospedale. Lo stesso in cui il padre lavora come chirurgo. Immobile nella sua casacca verde, mentre un collega opera sua … Continue reading “Consigli di lettura. Non ti muovere”