Tuti, Ilaria, “Fiore di roccia”, un romanzo teso in cui nessuna parola è superflua, nessuna descrizione “decorativa”: le piaghe sulle spalle martoriate delle ragazze, gli occhi “bui” dei soldati, un pasto misero consumato in silenzio, le lacrime trattenute e le poche risate sono le (bellissime) tessere di un mosaico epico e scarno insieme. Quelli che … Continue reading “Consigli di lettura. Fiore di Roccia”
