Blog

Mercoledì dell’Autore – CENTO DONNE COME ALDA

“Cento Donne come Alda … meditazioni, poesie, opere grafiche, brevi racconti, spunti autobiografici intercalati dagli scatti Eric Toccaceli. Il lavoro è stato curato dalla nostra redazione, coadiuvata per l’occasione da Gerardo Ferrara, coideatore dell’opera. Il risultato lo si può giudicare sfogliandolo”. Preview disponibile dal catalogo di X Edizioni http://www.xedizioni.it/cento-donne-come-alda/ [1] Saranno presenti in sala e … Continue reading “Mercoledì dell’Autore – CENTO DONNE COME ALDA”

Consigli di lettura. Ultima notte a Manhattan.

Consigli di lettura. Ultima notte a Manhattan.

Don Winslow “Ultima notte a Manhattan.” Un detective privato, un politico troppo ambizioso, una donna bellissima. E un omicidio che è solo un tassello di un disegno piú vasto, un complotto ordito da chi sa di potere tutto. Manhattan, alla fine degli anni ’50, è all’apice del suo fulgore, il posto ideale per chi ha … Continue reading “Consigli di lettura. Ultima notte a Manhattan.”

Ora del racconto – maggio 2022

Ora del racconto – maggio 2022

Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura. I prossimi appuntamenti: martedì 3, 10, 17, 24 maggio 2022 L’ORA DEL RACCONTO “In famiglia” ORE 16.30 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 17.30 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione   martedì 31 maggio 2022 ORE 16.30 IL … Continue reading “Ora del racconto – maggio 2022”

Le bibliografie della Monserratoteca

La Monserratoteca seleziona una serie di documenti e link utili su diverse tematiche generiche e specifiche. All’interno delle pagine del sito della Monserratoteca sono presenti e disponibili bibliografie sul razzismo, su personaggi come Darwin, su una serie di volumi scritti da donne e per le donne, sulla mafia, sull’olocausto, ma anche su temi più leggeri … Continue reading “Le bibliografie della Monserratoteca”

Ora del racconto – aprile 2022

Ora del racconto – aprile 2022

Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura. I prossimi appuntamenti: martedì 5, 12, 19 aprile 2022 L’ORA DEL RACCONTO “Rumori di lettura” ORE 16.30 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 17.30 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione   martedì 26 aprile 2022 ORE 16.30 IL LABORATORIO … Continue reading “Ora del racconto – aprile 2022”

Consigli di Lettura. Tornare a galla.

Consigli di Lettura. Tornare a galla.

Margaret Atwood “Tornare a galla.” Un viaggio nel labirinto oscuro e simbolico dell’intimità. Una giovane donna ritorna dopo molti anni alla casa isolata dove ha passato infanzia e adolescenza, allarmata dalla notizia dell’improvvisa sparizione del padre. La casa si trova su un’isola deserta, al centro di un grande lago del Québec: la porta è aperta, … Continue reading “Consigli di Lettura. Tornare a galla.”

Consigli di lettura. Finchè il caffè è caldo.

Consigli di lettura. Finchè il caffè è caldo.

Toshikazu Kawaguchi “Finchè il caffè è caldo.” Una caffetteria speciale. In Giappone c’è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria … Continue reading “Consigli di lettura. Finchè il caffè è caldo.”

Ora del racconto – marzo 2022

Ora del racconto – marzo 2022

Nuovi incontri di promozione del libro e della lettura, di seguito gli appuntamenti di marzo 2022: martedì 1, 8, 15, 22 L’ORA DEL RACCONTO “Appuntamento in primavera” ORE 16.30 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 17.30 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione   martedì 29 marzo 2022 ORE 16.30 … Continue reading “Ora del racconto – marzo 2022”

Buon Compleanno Faber 2022 online anche dalla Monserratoteca

Buon Compleanno Faber 2022 online anche dalla Monserratoteca

Buon Compleanno Faber, non una cover, non un omaggio e nemmeno un ricordo. Siamo lieti di ospitare una tappa della decima edizione del festival Buon Compleanno Faber che il direttore artistico Gerardo Ferrara ha sapientemente imbastito per il pubblico di affezionati e non, anche quest’anno, come quello precedente, le attività si svolgono prevalentemente online, e … Continue reading “Buon Compleanno Faber 2022 online anche dalla Monserratoteca”

Consigli di lettura. Ognuno accanto alla sua notte.

Consigli di lettura. Ognuno accanto alla sua notte.

Lia Levi  “Ognuno accanto alla sua notte”. Lia Levi ha il dono di scrivere come se si confidasse. Roma nel periodo delle leggi razziali. Come è possibile che Giulio Limentani, commediografo di successo, si trovi a seguire un proprio lavoro di scena in un teatro, nascosto in incognito in un angolo del loggione? E come riusciranno … Continue reading “Consigli di lettura. Ognuno accanto alla sua notte.”