Blog

Festival del Disegno is All Around

Festival del Disegno is All Around

Volontà di unire, voglia di osservare, mani da liberare. Sette anni fa, il Festival del Disegno nasceva con un obiettivo preciso: riconoscere il foglio bianco come strumento di unione, opportunità e possibilità. Associazioni, enti, scuole, musei, biblioteche di tutta Italia hanno aderito al Festival del Disegno più grande del mondo e dal 10 settembre al 9 … Continue reading “Festival del Disegno is All Around”

Ora del racconto – settembre 2022

Ora del racconto – settembre 2022

Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura, di seguito gli appuntamenti: martedì 6, 13, 20 settembre 2022 L’ORA DEL RACCONTO “Girotondo d’autunno” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 27 settembre 2022 ORE 17.30 IL LABORATORIO … Continue reading “Ora del racconto – settembre 2022”

Ora del Racconto – agosto 2022

Ora del Racconto – agosto 2022

Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura, di seguito gli appuntamenti: martedì 2, 9,16, 23 agosto 2022 L’ORA DEL RACCONTO “Notte stellata in biblioteca” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 30 agosto 2022 ORE 17.30 … Continue reading “Ora del Racconto – agosto 2022”

Consigli di lettura. La chimera di Praga

Consigli di lettura. La chimera di Praga

Laini Taylor “La chimera di Praga” Tanto tempo fa un angelo e un diavolo si innamorarono. Non finì bene. Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da … Continue reading “Consigli di lettura. La chimera di Praga”

Consigli di lettura. Le bugie del mare

Consigli di lettura. Le bugie del mare

Kaho Nashiki “Le bugie del mare.” Quello che sembra iniziare come un viaggio alla scoperta della vegetazione, delle usanze e delle tradizioni di un’isola, in realtà condurrà ad altro… Anni trenta, Giappone meridionale. Akino, giovane studioso di geografia antropica di un’università del Kyosho, si reca nella piccola isola di Osojima per svolgere ricerche sul campo. Presto … Continue reading “Consigli di lettura. Le bugie del mare”

Joyce Salvadori Lussu.  Reading a cura del Gruppo di Lettura dell’Associazione Paùly A.P.S

Joyce Salvadori Lussu. Reading a cura del Gruppo di Lettura dell’Associazione Paùly A.P.S

Giovedì 14 luglio dalle ore 20.30 presso Casa Spiga, sede dell’Associazione Paùly A.P.S., si terrà una serata di letture curate dal Gruppo di lettura dell’Associazione in collaborazione con la Monserratoteca, dal titolo “Joyce Salvadori Lussu. Un reading su una donna straordinaria del ‘900″. Il programma della serata prevede, dopo saluti istituzionali, un’introduzione curata dal Gruppo … Continue reading “Joyce Salvadori Lussu. Reading a cura del Gruppo di Lettura dell’Associazione Paùly A.P.S”

Ora Del Racconto – luglio 2022

Ora Del Racconto – luglio 2022

Continua l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura, di seguito gli appuntamenti: martedì 5, 12, 19 luglio 2022 L’ORA DEL RACCONTO “R…Estate in biblioteca!” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione ORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 26 luglio 2022 ORE 17.30 IL LABORATORIO … Continue reading “Ora Del Racconto – luglio 2022”

Incontro con l’Autore Gianluca Medas

Incontro con l’Autore Gianluca Medas

Giovedì 30 giugno 2022 alle ore 19.00 presso la sala multimediale di piazza Maria Vergine a Monserrato incontreremo Gianluca Medas per la presentazione del suo libro “Paskedda. Torramus a su connottu” Edizioni Abbà, 2021. “In questo piccolo lavoro letterario Gianluca Medas allarga il raggio d’azione della storia di Paskedda Zau e ne approfondisce la vicenda. … Continue reading “Incontro con l’Autore Gianluca Medas”

Una nuova bibliografia sulle donne nell’arte

Una nuova bibliografia sulle donne nell’arte

La Monserratoteca presenta una bibliografia dedicata ai documenti presenti sulle donne e l’arte, anche questa bibliografia è consultabile da remoto. I libri e i documenti sono disponibili per il prestito e prenotabili. Vi sono altre bibliografie che trattano diverse tematiche come razzismo, uno speciale su Darwin, volumi scritti da donne e per le donne, sulla … Continue reading “Una nuova bibliografia sulle donne nell’arte”

Consigli di lettura. Il tempo di un lento

Consigli di lettura. Il tempo di un lento

Giuliano Sangiorgi “Il tempo di un lento.” «Eppure era l’unica cosa che volevo: vivere di musica, perché la musica mi aveva dato un amore, un tempo, e adesso mi stava dando un’altra chance, per fare la vita che sognavo da bambino». Tutto comincia con un bacio al buio in uno sgabuzzino, deciso dalla sorte nel gioco … Continue reading “Consigli di lettura. Il tempo di un lento”