Si informa l’utenza che la mattina di lunedì 22 giugno 2020 la Monserratoteca sarà chiusa al pubblico. La chiusura si rende necessaria per consentire un intervento di sanificazione dei locali. Il servizio riprenderà regolarmente nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00
Blog

Ora del racconto
Dopo la sospensione delle attività in presenza dovute alle misure di prevenzione relative all’emergenza COVID-19, riprende, negli spazi aperti di pertinenza della Monserratoteca, l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura. di seguito gli appuntamenti L’ORA DEL RACCONTO “Leggiamo insieme” martedì 23 giugno 2020 ORE 18.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini … Continue reading “Ora del racconto”

Mercoledì dell’autore con Figli d’arte Medas
Continuano gli incontri del Mercoledì dell’autore della Monserratoteca in versione digitale. Non essendo possibile incontrarci in biblioteca vi aspettiamo tutti sulla nostra pagina Facebook mercoledì 17 giugno dalle ore 18, per il quarto di una serie di incontri con i Figli d’arte Medas, con ben due appuntamenti per ciascuna serata: CONTOS. Racconti per tè e … Continue reading “Mercoledì dell’autore con Figli d’arte Medas”

Ora del racconto sulla nuvola
L’appuntamento con l’ora del racconto prosegue anche online. Alle 16.00 di martedì 16 giugno la nostra video lettura settimanale. Video lettura Pinocchio capitolo 10 di Carlo Collodi Video lettura Pinocchio capitolo 10

Mercoledì dell’autore con Figli d’arte Medas
Continuano gli incontri del Mercoledì dell’autore della Monserratoteca in versione digitale. Non essendo possibile incontrarci in biblioteca vi aspettiamo tutti sulla nostra pagina Facebook mercoledì 10 giugno dalle ore 18, per il quarto di una serie di incontri con i Figli d’arte Medas, con ben due appuntamenti per ciascuna serata: CONTOS. Racconti per tè e … Continue reading “Mercoledì dell’autore con Figli d’arte Medas”

Ora del racconto sulla nuvola
L’appuntamento con l’ora del racconto prosegue anche online. A partire dalle 16.00 di martedì 9 giugno la nostra video lettura settimanale. Video lettura Pinocchio capitolo 9 di Carlo Collodi Video lettura Pinocchio capitolo 9

Il cantiere dei tanti linguaggi La biblioteca e i cittadini al centro delle relazioni
Conferenza stampa per la presentazione del progetto Il cantiere dei tanti linguaggi La biblioteca e i cittadini al centro delle relazioni Giovedì 11 giugno 2020 Ore 9.00 Monserratoteca- Via Porto Cervo s.n.c., 09042 Monserrato CA Giovedì 11 giugno alle ore 9.00 si terrà presso la Monserratoteca una presentazione di alcune attività afferenti a Il … Continue reading “Il cantiere dei tanti linguaggi La biblioteca e i cittadini al centro delle relazioni”

Come dare un senso alla vita e realizzare la propria essenza
La Monserratoteca Digitale presenta: Come dare un senso alla vita e realizzare la propria essenza. Quanto è cambiato nella nostra vita e quanto siamo ancora disposti a cambiare per vivere la vita che desideriamo? Da cosa possiamo partire? Venerdì 5 giugno dalle ore 18.30 alle ore 19.30 proveremo a dare risposta a queste domande con … Continue reading “Come dare un senso alla vita e realizzare la propria essenza”

Nuovi simboli nella letteratura per l’infanzia 2a parte – Incontro formativo con Marnie Campagnaro
Nuovi simboli nella letteratura per l’infanzia Incontro formativo con Marnie Campagnaro Destinatari: educatori per la prima infanzia; insegnanti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria I e II grado; operatori culturali; bibliotecari; adulti e genitori. Breve descrizione: Secondo e ultimo incontro legato alle tematiche esplorate dalla raccolta di saggi “Letteratura per l’infanzia. Forme, temi … Continue reading “Nuovi simboli nella letteratura per l’infanzia 2a parte – Incontro formativo con Marnie Campagnaro”

Consigli di lettura. L’isola di Arturo
L’isola di Arturo di Elsa Morante, un libro senza tempo. Arturo, il guerresco ragazzo dal nome di una stella, vive in un’isola tra spiagge e scogliere, pago di sogni fantastici. Non si cura di vestiti né di cibi. È stato allevato con latte di capra. La vita per lui è promessa solo di imprese e … Continue reading “Consigli di lettura. L’isola di Arturo”