Festival del Disegno 2023

Festival del Disegno 2023

Anche quest’anno la Monserratoteca aderisce ed è sede del Festival del Disegno 2023 l’attività è gratuita, e senza limiti di età, per info tel. 070-5792706 – mail : info@monserratoteca.it Per iscriverti vai al modulo online Link al sito ufficiale dell’evento : https://fabriano.com/festival-all-around/il-mio-album-dei-ricordi/

I nostri diritti

I nostri diritti

Da Lunedì 25 settembre p.v Mostra itinerante “I nostri diritti” visitabile nell’orario di apertura della Monserratoteca. Giovedì 12 e 19 ottobre il laboratorio”giochiamo con i diritti, per bambini dai 6 agli 11 anni. Max 10 bambini a laboratorio. Puoi iscriverti compilando il modulo online, vi aspettiamo!

Consigli di lettura. I cerchi nell’acqua.

Consigli di lettura. I cerchi nell’acqua.

Romanzo di Alessandro Robecchi Due storie parallele che arrivano dal passato, un omicidio misterioso e sullo sfondo una Milano sotterranea, feroce e sorprendente che i due poliziotti Ghezzi e Carella battono palmo a palmo in un moltiplicarsi di domande, dubbi, colpi di scena. E intanto Carlo Monterossi assiste incredulo e disarmato al racconto impietoso di … Continue reading “Consigli di lettura. I cerchi nell’acqua.”

La Monserratoteca aderisce alla campagna Giunti : Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2023

La Monserratoteca aderisce alla campagna Giunti : Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2023

La Monserratoteca aderisce all’iniziativa delle Librerie Giunti al Punto: Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2023. In merito all’iniziativa in oggetto, si comunica che sono stati consegnati alla Monserratoteca i volumi che verranno assegnati agli istituti che presenteranno domanda tramite questo modulo  saranno prese in considerazione solo le domande pervenute entro il 13 … Continue reading “La Monserratoteca aderisce alla campagna Giunti : Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2023”

Consigli di lettura. Non lasciarmi.

Consigli di lettura. Non lasciarmi.

Romanzo di Kazuo Ishiguro, “Non lasciarmi è prima di tutto una grande storia d’amore. È anche un romanzo politico e visionario, dove viene messa in scena un’utopia a rovescio che non vorremmo mai vedere rea-lizzata. È uno di quei rari libri che agiscono sul lettore come lenti d’ingrandimento: facendogli percepire in modo dolorosamente intenso la … Continue reading “Consigli di lettura. Non lasciarmi.”

Consigli di lettura. Anna.

Consigli di lettura. Anna.

Romanzo di Nicolò Ammaniti del 2015, la libro è stata tratta la miniserie che racconta un mondo in cui un virus ha spazzato via gli adulti e i bambini sono divenuti creature feroci ma anche l’ultimo baluardo dell’umanità, il tutto raccontato con un’estetica sognante e straniante, una produzione SKY. In una Sicilia diventata un’immensa rovina, … Continue reading “Consigli di lettura. Anna.”

Consiglio di lettura. La macchia umana.

Consiglio di lettura. La macchia umana.

Philip Roth “La macchia umana. «Nel 2003 dal regista Robert Benton è stato realizzato il film!» Il professor Coleman Silk da cinquant’anni nasconde un segreto, e lo fa così bene che nessuno se n’è mai accorto, nemmeno sua moglie o i suoi figli. Un giorno però basta una frase (anzi una sola parola detta per sbaglio, … Continue reading “Consiglio di lettura. La macchia umana.”