Blog

Ora del racconto – febbraio 2024

Ora del racconto – febbraio 2024

Prosegue l’attività di promozione del libro e della lettura rivolta ai bambini, di seguito le date degli incontri: martedì 6, 13, 20 febbraio 2024 L’ORA DEL RACCONTO “Bulli e bulle: storie di bullismo” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazioneORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 27 … Continue reading “Ora del racconto – febbraio 2024”

Consigli di lettura. La donna che scriveva haiku e altre storie.

Consigli di lettura. La donna che scriveva haiku e altre storie.

Romanzo di Matsumoto Seicho «I protagonisti sono persone dalla vita apparentemente lontana dagli oscuri abissi del crimine: un ricco commerciante, un attore di successo, un autore di romanzi a puntate, un impiegato di banca, una centralinista, il direttore di una rivista culturale… Ma il destino ha preparato per ciascuno di loro un incontro fatale con … Continue reading “Consigli di lettura. La donna che scriveva haiku e altre storie.”

Ora del racconto – gennaio 2024

Ora del racconto – gennaio 2024

Prosegue l’attività di promozione del libro e della lettura rivolta ai bambini, di seguito le date degli incontri: martedì 2, 9, 16, 23 gennaio 2024 L’ORA DEL RACCONTO “Neve e poi neve” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazioneORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 30 gennaio … Continue reading “Ora del racconto – gennaio 2024”

Servizio Civile Universale

Servizio Civile Universale

La scadenza del bando è stata prorogata al 22 febbraio 2024 La scadenza della presentazione delle domande è prorogata al 22 febbraio p.v. A causa di alcune problematiche relative alla rete non sono disponibili i servizi interattivi del sito  www.politichegiovanili.gov.it, in particolare aree riservate, domanda on line, scegli il tuo progetto, banca dati enti, Sistema … Continue reading “Servizio Civile Universale”

Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki.

Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki.

SATOSHI YAGISAWA (Chiba, Giappone, 1977) vive a Tokyo. I miei giorni alla libreria Morisaki è il suo romanzo d’esordio che, dopo aver vinto il premio letterario Chiyoda, è diventato un caso editoriale da cui è stato tratto un film. È stato un bestseller in Giappone, Corea, Vietnam e a Taiwan, ed è in corso di traduzione … Continue reading “Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki.”

VISIONI SARDE

VISIONI SARDE

VISIONI SARDE SBARCA TRA I BANCHI DI SCUOLAGLI STUDENTI DELL’IPSAR DI MONSERRATO DIVENTATO CRITICI CINEMATOGRAFICI di Bruno Mossa* Il cinema, inteso come mezzo per guardare al mondo e alla complessità contemporanea, arriva tra i banchi dell’IPSAR, Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera “Antonio Gramsci” e negli spazi della Monserratoteca – Biblioteca Mediateca Comunale … Continue reading “VISIONI SARDE”

Angeli – Laboratorio gratuito per adulti e bambini

Angeli – Laboratorio gratuito per adulti e bambini

Anche quest’anno la Monserratoteca organizza un laboratorio gratuito e aperto a tutti su prenotazione per max 20 partecipanti. Per partecipare all’attività è necessario il seguente materiale a carico dei partecipanti. Lista : Calzine di cotone traforate, ago, filo, bottoni, pizzi, passamaneria, feltro, stoffa, cordini o spago naturale – lana – ovatta, sfere profuma armadio di … Continue reading “Angeli – Laboratorio gratuito per adulti e bambini”

Incontro con l’autrice Rossana Copez

Incontro con l’autrice Rossana Copez

Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 18.00 Monserratoteca, via Porto Cervo, Monserrato Presentazione del libro Cercandocieli di Rossana Copez, editore il Maestrale Sara’ presente l’autrice Il Libro: Cercandocieliè una storia che è una vita. È una vita che è una storia. Un viaggio esistenziale tra follia, gioie, delusioni, amore e morte. La narratrice-protagonista: un’anima inquieta che … Continue reading “Incontro con l’autrice Rossana Copez”

Ora del racconto – dicembre 2023

Ora del racconto – dicembre 2023

Prosegue l’attività di promozione del libro e della lettura rivolta ai bambini, di seguito le date degli incontri: martedì 5, 12 dicembre 2023 L’ORA DEL RACCONTO “Aspettando il Natale” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazioneORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 19 dicembre 2023 ORE … Continue reading “Ora del racconto – dicembre 2023”