Nuovi simboli nella letteratura per l’infanzia 2a parte – Incontro formativo con Marnie Campagnaro

Nuovi simboli nella letteratura per l’infanzia 2a parte – Incontro formativo con Marnie Campagnaro

Nuovi simboli nella letteratura per l’infanzia Incontro formativo con Marnie Campagnaro Destinatari: educatori per la prima infanzia; insegnanti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria I e II grado; operatori culturali; bibliotecari; adulti e genitori. Breve descrizione:  Secondo e ultimo incontro legato alle tematiche esplorate dalla raccolta di saggi “Letteratura per l’infanzia. Forme, temi … Continue reading “Nuovi simboli nella letteratura per l’infanzia 2a parte – Incontro formativo con Marnie Campagnaro”

Consigli di lettura. L’isola di Arturo

Consigli di lettura. L’isola di Arturo

L’isola di Arturo di Elsa Morante, un libro senza tempo. Arturo, il guerresco ragazzo dal nome di una stella, vive in un’isola tra spiagge e scogliere, pago di sogni fantastici. Non si cura di vestiti né di cibi. È stato allevato con latte di capra. La vita per lui è promessa solo di imprese e … Continue reading “Consigli di lettura. L’isola di Arturo”

La scatola del Lupo. Il laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

La scatola del Lupo. Il laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Buongiorno bambini e ben trovati al nostro laboratorio sulla nuvola. Oggi vi presentiamo un laboratorio ispirato ad un animale presente in tante fiabe e favole e altre storie, IL LUPO. Ma il nostro lupo di oggi è un bellissimo lupo in scatola, o lupo scatola, come preferite. Ecco i materiali che vi occorrono: Alcuni materiali … Continue reading “La scatola del Lupo. Il laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola””

AVVISO PER GLI UTENTI

AVVISO PER GLI UTENTI

La nostra biblioteca è ancora chiusa, ma stiamo lavorando per poterla riaprire il prima possibile. Dobbiamo assicurarci di predisporre tutto in modo da poter riaprire in piena sicurezza, per voi e anche per noi. Intanto vogliamo dirvi di non preoccuparvi dei libri che avete ancora in prestito: durante questo periodo di chiusura i vostri prestiti … Continue reading “AVVISO PER GLI UTENTI”

Quel furbetto di Guizzino. Il laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Quel furbetto di Guizzino. Il laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Buongiorno bambini e ben trovati al nostro laboratorio sulla nuvola. Oggi vi presentiamo un laboratorio ispirato al libro Guizzino di Leo Lionni.  Ecco i materiali che vi occorrono: Cartoncini di vari colori (blu, bianco, nero, verde e ondulato); Colla stick; Forbici; Matite colorate; Pennarelli;                       … Continue reading “Quel furbetto di Guizzino. Il laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola””

Ti mangio, slurp! Laboratorio. “L’ora del racconto sulla nuvola”.

Ti mangio, slurp! Laboratorio. “L’ora del racconto sulla nuvola”.

Buongiorno bambini e ben trovati al nostro laboratorio sulla nuvola. Oggi vi presentiamo un laboratorio per creare un gattino che gioca con il topolino.  Ecco i materiali che vi occorrono: Alcuni materiali possono essere reperiti in casa facilmente, ad esempio al posto del cartoncino bianco potete usare il fondo di una scatola di merendine, o … Continue reading “Ti mangio, slurp! Laboratorio. “L’ora del racconto sulla nuvola”.”

La bottega dei lettori. Percorso per la costituzione di un gruppo di lettori volontari.

La bottega dei lettori. Percorso per la costituzione di un gruppo di lettori volontari.

Destinatari: insegnanti della scuola primaria; secondaria di primo e secondo grado; adulti; genitori; associazioni; operatrici culturali e sociali; biblitoecarie. Breve descrizione. L’obiettivo prioritario è costruire con le corsiste un modello di gestione di un gruppo di lettrici/ori volontari che veda nei partecipanti il focus e nella lettura il motivo di incontro.  Saranno affrontati  modelli, strategie e strumenti … Continue reading “La bottega dei lettori. Percorso per la costituzione di un gruppo di lettori volontari.”

Inseparabili. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Inseparabili. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Buongiorno bambini e ben trovati al nostro laboratorio sulla nuvola. Oggi vi presentiamo un laboratorio per creare dei gattini inseparabili.  Ecco i materiali che vi occorrono: Cartoncino bianco Foglio bianco Matita Forbici Colla stick Pennarello nero Alcuni materiali possono essere reperiti in casa facilmente, ad esempio al posto del cartoncino bianco potete usare il fondo … Continue reading “Inseparabili. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola””

Io leggo, io ascolto e saluto. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Io leggo, io ascolto e saluto. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Buongiorno bambini e ben trovati al nostro laboratorio sulla nuvola. Oggi vi presentiamo un laboratorio per creare dei personaggi, bambini e bambine come voi. Ecco i materiali che vi occorrono: Alcuni materiali possono essere reperiti in casa facilmente, ad esempio al posto del cartoncino bianco potete usare il fondo di una scatola di merendine, i … Continue reading “Io leggo, io ascolto e saluto. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola””

Il mio Pinocchio. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Il mio Pinocchio. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Buongiorno bambini e ben trovati al nostro laboratorio sulla nuvola. Oggi vi presentiamo un laboratorio su Pinocchio, ecco cosa vi occorre… I materiali possono essere reperiti in casa facilmente, ad esempio al posto del cartoncino bianco potete usare il fondo di una scatola di merendine, il cartoncino ondulato, si trova come imballaggio di fette biscottate … Continue reading “Il mio Pinocchio. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola””