Consigli di lettura. Un buon posto in cui fermarsi.

Consigli di lettura. Un buon posto in cui fermarsi.

“A volte la vita ci colpisce fino ad abbatterci. E se invece di rialzarci, provassimo a guardare il mondo con gli occhi di chi è a terra? Forse proprio la resa può regalare un’inaspettata felicità”. In pochi hanno saputo raccontare la fragilità maschile senza stereotipi, senza pregiudizi, senza vergogna. Matteo Bussola sa farlo con schiettezza … Continue reading “Consigli di lettura. Un buon posto in cui fermarsi.”

Consigli di lettura. Il primo respiro dopo la pioggia

Consigli di lettura. Il primo respiro dopo la pioggia

“Clara Sánchez ci parla di segreti, amore, memoria, successo, tradimenti, perdoni e speranze, senza mai perdere di vista la realtà” Lucia sembra quasi riuscire a sentire il vento che scompiglia i capelli della madre e a vedere il suo sorriso. Sono passati molti anni, ma ricorda perfettamente la vecchia casa con il grande giardino. La … Continue reading “Consigli di lettura. Il primo respiro dopo la pioggia”

Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki

Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki

Comincia tutto a Tōkyō, nel più grande quartiere di librerie del mondo. “Iniziai a leggere un libro dopo l’altro. Quei vecchi libri nascondevano storie per me inimmaginabili. E non mi riferisco solo a ciò che raccontavano. Dentro ognuno trovai tracce del passato: sottolineature, segnalibri, fiori secchi… Erano incontri che superavano le barriere temporali, possibili solo … Continue reading “Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki”

Consigli di lettura. Età fragile

Consigli di lettura. Età fragile

«Non esiste un’età senza paura. Siamo fragili sempre, da genitori e da figli, quando bisogna ricostruire e quando non si sa nemmeno dove gettare le fondamenta. Ma c’è un momento preciso, quando ci buttiamo nel mondo, in cui siamo esposti e nudi, e il mondo non ci deve ferire.»L’età fragile esplora le dinamiche familiari che … Continue reading “Consigli di lettura. Età fragile”

Consigli di lettura. L’estate nei tuoi occhi

Consigli di lettura. L’estate nei tuoi occhi

Di Jenny Han, statunitense di origine coreane, autrice di romanzi per adulti e narrativa per ragazzi. Nota già in precedenza per la trilogia di romanzi Tutte le volte che ho scritto ti amo, adattati in film da Netflix.L’estate nei tuoi occhi è il primo di una trilogia che ha riscosso successo dopo il riadattamento in … Continue reading “Consigli di lettura. L’estate nei tuoi occhi”

Consigli di lettura. Il manoscritto

Consigli di lettura. Il manoscritto

Romanzo di Franck Thilliez, maestro del thriller francese, in grado di costruire abilmente un intreccio di eventi non facile da svelare, incastrando anche nei più piccoli dettagli nuovi misteri.Così come l’autore, la protagonista, Léane Morgan, è considerata la regina del thriller, ma firma i suoi libri con uno pseudonimo per preservare la propria vita privata … Continue reading “Consigli di lettura. Il manoscritto”

Consigli di lettura. Piranesi.

Consigli di lettura. Piranesi.

di Susanna Clarke autrice fantasy fra le più acclamate, torna in maniera trionfale con un nuovo, inebriante romanzo ambientato in un mondo da sogno intriso di bellezza e poesia. “Piranesi vive nella Casa. Forse da sempre. Giorno dopo giorno ne esplora gli infiniti saloni, mentre nei suoi diari tiene traccia di tutte le meraviglie e … Continue reading “Consigli di lettura. Piranesi.”

Consigli di lettura. Codice 612. Chi ha ucciso il Piccolo Principe?

Consigli di lettura. Codice 612. Chi ha ucciso il Piccolo Principe?

di MICHEL BUSSI L’autore di gialli più venduto in Francia, Michel Bussi, indaga il racconto più letto al mondo, il Piccolo Principe, per decifrarne dopo 80 anni la possibile soluzione. “Il Piccolo Principe e il suo autore, Antoine de Saint-Exupéry, sono accomunati dal mistero della loro scomparsa: quella dello scrittore-aviatore morto in guerra in circostanze … Continue reading “Consigli di lettura. Codice 612. Chi ha ucciso il Piccolo Principe?”

Consigli di lettura. Gatti d’autore.

Consigli di lettura. Gatti d’autore.

racconti di Lewis Carroll e altri. “Un solo, splendido comune protagonista per tanti racconti di autori illustri: il gatto. Da Charles Perrault a Lewis Carroll, da Paul Gallico a Doris Lessing, diversissime tra loro per epoca e contesto, ma tutte famose, le firme convocate per questa originale antologia, che le deliziose illustrazioni di William Geldart … Continue reading “Consigli di lettura. Gatti d’autore.”

Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki.

Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki.

SATOSHI YAGISAWA (Chiba, Giappone, 1977) vive a Tokyo. I miei giorni alla libreria Morisaki è il suo romanzo d’esordio che, dopo aver vinto il premio letterario Chiyoda, è diventato un caso editoriale da cui è stato tratto un film. È stato un bestseller in Giappone, Corea, Vietnam e a Taiwan, ed è in corso di traduzione … Continue reading “Consigli di lettura. I miei giorni alla libreria Morisaki.”