Blog

Pazze Ragnatele. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Pazze Ragnatele. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola”

Buongiorno bambini per il mese di ottobre sono arrivate delle nuove regole, e non possiamo fare il laboratorio in presenza, così abbiamo pensato di creare un video tutorial tutto per voi. Ecco come creare delle pazze ragnatele da appendere nelle vostre case per festeggiare “Ognissanti”. Riprendono quindi le nostre attività sulla nuvola, per stare vicini … Continue reading “Pazze Ragnatele. Laboratorio “L’ora del racconto sulla nuvola””

PROGRAMMA FESTIVAL TUTTESTORIE – MONSERRATO

PROGRAMMA FESTIVAL TUTTESTORIE – MONSERRATO

Nell’ambito del progetto “Il Cantiere dei tanti linguaggi” di seguito le attività in programma legate al FESTIVAL TUTTESTORIE. Venerdì 23 ottobre 2020 – Programma scuole IL SOLDATINO incontro – laboratorio con Cristina Bellemo, riservato alle classi della scuola primaria (IV-V)* ore 9.00 – sede Monserratoteca – Biblioteca di Monserrato via Porto Cervo snc. Per informazioni … Continue reading “PROGRAMMA FESTIVAL TUTTESTORIE – MONSERRATO”

Ora del racconto ottobre 2020

Ora del racconto ottobre 2020

A seguito del nuovo DPCM 25 ottobre 2020, tutte le attività di animazione e laboratoriali sono state annullate. Vi consigliamo di seguire le nostre pagine sul sito www.monserratoteca.it, e le nostre pagine social per rimanere aggiornati sui prossimi eventi.   *************** In Monserratoteca proseguono gli appuntamenti con la promozione del libro e della lettura con … Continue reading “Ora del racconto ottobre 2020”

ORA DEL RACCONTO

ORA DEL RACCONTO

In Monserratoteca proseguono gli appuntamenti con la promozione del libro e della lettura con L’ora del racconto. Le attività mirano a raggiungere nuovi giovani utenti anche attraverso il coinvolgimento nella lettura animata. Le letture si svolgeranno all’aperto negli spazi di pertinenza della Monserratoteca, per la partecipazione è necessario prenotare. L’ORA DEL RACCONTO “W i nonni” … Continue reading “ORA DEL RACCONTO”

Consigli di lettura. Fiore di Roccia

Consigli di lettura. Fiore di Roccia

Tuti, Ilaria, “Fiore di roccia”, un romanzo teso in cui nessuna parola è superflua, nessuna descrizione “decorativa”: le piaghe sulle spalle martoriate delle ragazze, gli occhi “bui” dei soldati, un pasto misero consumato in silenzio, le lacrime trattenute e le poche risate sono le (bellissime) tessere di un mosaico epico e scarno insieme. Quelli che … Continue reading “Consigli di lettura. Fiore di Roccia”

Consigli di lettura. Quando le montagne cantano

Consigli di lettura. Quando le montagne cantano

Nguyen, Phan Que Mai – Toticchi, Francesca, “Quando le montagne cantano”, una saga dolorosa e affascinante. Un paese in guerra. Una famiglia divisa. Una storia indimenticabile di coraggio e speranza. Dal loro rifugio sulle montagne, la piccola Huong e sua nonna Dieu Lan sentono il rombo dei bombardieri americani e scorgono il bagliore degli incendi … Continue reading “Consigli di lettura. Quando le montagne cantano”

Ora del racconto

Ora del racconto

L’ORA DEL RACCONTO “Esploriamo il mondo” In Monserratoteca prosegue l’appuntamento con la promozione del libro e della lettura con L’ora del racconto, alle attività potranno partecipare gli iscritti alla biblioteca, le attività per tutto il mese di agosto si svolgeranno all’aria aperta presso il cortile interno della Biblioteca. Di seguito gli appuntamenti martedì 1, 8, 15 e … Continue reading “Ora del racconto”

Raccontami che cresco (4-6 anni). Percorso sulla narrazione con Anna Fascendini

Raccontami che cresco (4-6 anni). Percorso sulla narrazione con Anna Fascendini

Destinatari:  educatori/trici per la prima infanzia; educatrici/ori del nido; operatori/trici culturali e sociali e bibliotecari/e che lavorano con la fascia 4-6 anni; adulti e genitori. L’attività sarà gratuità perché finanziata dal Mibac all’interno del progetto Il cantiere dei tanti linguaggi e si svolgerà in presenza, nel rispetto delle limitazioni imposte per il contenimento della pandemia di Covid-19. Per … Continue reading “Raccontami che cresco (4-6 anni). Percorso sulla narrazione con Anna Fascendini”