Blog

Consigli di lettura. Un buon posto in cui fermarsi.

Consigli di lettura. Un buon posto in cui fermarsi.

“A volte la vita ci colpisce fino ad abbatterci. E se invece di rialzarci, provassimo a guardare il mondo con gli occhi di chi è a terra? Forse proprio la resa può regalare un’inaspettata felicità”. In pochi hanno saputo raccontare la fragilità maschile senza stereotipi, senza pregiudizi, senza vergogna. Matteo Bussola sa farlo con schiettezza … Continue reading “Consigli di lettura. Un buon posto in cui fermarsi.”

Ora del Racconto – ottobre 2024

Ora del Racconto – ottobre 2024

Prosegue l’attività di promozione del libro e della lettura rivolta ai bambini, di seguito le date degli incontri: martedì 1, 8, 15, 22 ottobre 2024 L’ORA DEL RACCONTO “Sfogliamo l’autunno” ORE 17.00 (0-4 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazioneORE 18.00 (5-8 anni) incontro riservato a massimo 10 bambini su prenotazione Martedì 29 ottobre 2024 ORE 17.00 … Continue reading “Ora del Racconto – ottobre 2024”

Mercoledì dell’autore – Graziella Oppo alla Monserratoteca

Mercoledì dell’autore – Graziella Oppo alla Monserratoteca

Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 16.30 presso la Monserratoteca, verrà presentato il libro “Quanto sia vero se pur lo sia” dell’autrice Graziella Oppo presentata da Alessandra Sorcinelli. Quanto sia vero se pur lo sia è un romanzo itinerante, in cui la protagonista con un tocco di avventura attraversa diversi luoghi dal fascino eterno. Partendo … Continue reading “Mercoledì dell’autore – Graziella Oppo alla Monserratoteca”

Mercoledì dell’autore Luca Spissu e Mauro Fais alla Monserratoteca

Mercoledì dell’autore Luca Spissu e Mauro Fais alla Monserratoteca

La Monserratoteca presenta: Incontro con gli autori mercoledi’ 25 settembre 2024 ore 18.30 in Monserratoteca Via Porto Cervo 2, Monserrato Presentazione del libro ‘Mommotti’di Luca Spissu e Mauro Fais Saranno presenti gli autori Il libro: “Mommotti”, opera tessuta con maestria da Luca Spissu e Mauro Fais, ci offre una narrazione a doppio filo temporale, un’intricata … Continue reading “Mercoledì dell’autore Luca Spissu e Mauro Fais alla Monserratoteca”

Incontro con l’autore Giampaolo Manca

Incontro con l’autore Giampaolo Manca

Incontro con l’autore e reading letterario musicale giovedi’ 19 settembre 2024 ore 18.30 Parco Magico, via Dell’Argine, Monserrato Presentazione del libro ‘Mascighé‘di Giampaolo Manca Sara’ presente l’autorecon Andrea Cocco, Mauro Sollai, Emanuele Pisano, Silvia Massacci e Daniela Zedda Il libro: Mascighé, L’avvocato Roversi assiste al fine vita del suo anziano padre che viene a mancare … Continue reading “Incontro con l’autore Giampaolo Manca”

Ora del racconto. Il laboratorio “nuovi amici”

Ora del racconto. Il laboratorio “nuovi amici”

E’ sempre bello fare nuove amicizie e consolidare quelle già trovate! Ecco cosa proponiamo martedì 24 settembre ore 17.00, un attività all’insegna dell’amicizia dove i bambini potranno sperimentare con un piccolo puzzle rompicapo un cuore pieno di amici. L’attività è completamente gratuita e i materiali sono forniti dalla Monserratoteca, non vi resta che iscrivervi e … Continue reading “Ora del racconto. Il laboratorio “nuovi amici””

Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2024

La Monserratoteca aderisce all’iniziativa delle Librerie Giunti al Punto: Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2024 https://www.aiutaci-a-crescere.giuntialpunto.it/. Prossimamente saranno consegnati alla Monserratoteca i volumi per la successiva distribuzione alle scuole che ne faranno richiesta tramite il modulo , saranno prese in considerazione le domande pervenute entro il 15 novembre 2024, che non abbiano fatto … Continue reading “Aiutaci a crescere regalaci un libro – Anno 2024”

Consigli di lettura. Il primo respiro dopo la pioggia

Consigli di lettura. Il primo respiro dopo la pioggia

“Clara Sánchez ci parla di segreti, amore, memoria, successo, tradimenti, perdoni e speranze, senza mai perdere di vista la realtà” Lucia sembra quasi riuscire a sentire il vento che scompiglia i capelli della madre e a vedere il suo sorriso. Sono passati molti anni, ma ricorda perfettamente la vecchia casa con il grande giardino. La … Continue reading “Consigli di lettura. Il primo respiro dopo la pioggia”