Blog

Consigli della Monserratoteca per bambini da 0 – 6

Consigli della Monserratoteca per bambini da 0 – 6

Bambini  Buongiorno bambini e benvenuti al nostro nuovo appuntamento sulla nuvola, oggi vi parleremo dei libri animati con i pop-up iniziamo con la video lettura  “I colori delle emozioni pop-up” di Anna Llenas edito da Gribaudo, video lettura a cura di Fatina Birikina.   Che ne dite ora di creare anche voi un piccolo libro … Continue reading “Consigli della Monserratoteca per bambini da 0 – 6”

Consigli della Monserratoteca per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni

Consigli della Monserratoteca per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni

Ragazzi Buongiorno bambini e ragazzi, per la nostra rubrica Uffa cosa leggo, oggi vi proponiamo una storia per scoprire il meraviglioso mondo della musica, con il libro Sisì, Ottone e la cantina musicale di Zita Fusco, edito da La Bora e disponibile sul sito di Radio Magica.   Proseguendo sul filone musicale vi proponiamo un classico … Continue reading “Consigli della Monserratoteca per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni”

Consigli della Monserratoteca per bambini da 0 a 6 anni

Consigli della Monserratoteca per bambini da 0 a 6 anni

Bambini    Buongiorno bambini e benvenuti al nostro nuovo appuntamento sulla nuvola, oggi vi vogliamo suggerire il libro La cosa più importante di Antonella Abbatiello edito da Fatatrac.   Che ne pensate di creare un gioco? Noi pensavamo al divertente tiro al barattolo della savana. Trovate la scheda nel sito di Petit Fernand, buon divertimento! … Continue reading “Consigli della Monserratoteca per bambini da 0 a 6 anni”

La pedagogia del mondo materiale

La pedagogia del mondo materiale

  Destinatari:  educatori per la prima infanzia; educatrici/ori del nido;  insegnanti della scuola dell’infanzia; operatori/trici culturali e sociali e bibliotecari/e che lavorano con la fascia 0-6 anni; adulti e genitori. L’attività sarà gratuità perché finanziata dal MiBACT all’interno del progetto Il cantiere dei tanti linguaggi Breve descrizione: Come siamo influenzati dagli oggetti che ci circondano, che … Continue reading “La pedagogia del mondo materiale”

Chi ha spostato la mia ” Comfort zone”?

Chi ha spostato la mia ” Comfort zone”?

La Monserratoteca Digitale presenta: Chi ha spostato la mia ” Comfort zone”? Come vivere il cambiamento aprendoci a nuove possibilità. Quanto è cambiato nella nostra vita e quanto siamo ancora disposti a cambiare per vivere la vita che desideriamo? Da cosa possiamo partire? Venerdì 15 maggio dalle ore 18.30 alle ore 19.30 proveremo a dare … Continue reading “Chi ha spostato la mia ” Comfort zone”?”

Ti mangio, slurp! Laboratorio. “L’ora del racconto sulla nuvola”.

Ti mangio, slurp! Laboratorio. “L’ora del racconto sulla nuvola”.

Buongiorno bambini e ben trovati al nostro laboratorio sulla nuvola. Oggi vi presentiamo un laboratorio per creare un gattino che gioca con il topolino.  Ecco i materiali che vi occorrono: Alcuni materiali possono essere reperiti in casa facilmente, ad esempio al posto del cartoncino bianco potete usare il fondo di una scatola di merendine, o … Continue reading “Ti mangio, slurp! Laboratorio. “L’ora del racconto sulla nuvola”.”

Ora del racconto sulla nuvola

Ora del racconto sulla nuvola

L’appuntamento con l’ora del racconto prosegue anche online. A partire dalle 16.00 di martedì 12 maggio nostre video letture settimanali.   Le video letture che seguono sono fatte per gentile concessione degli editori Babalibri e Emme Edizioni, che per il periodo di emergenza legato all’epidemia Covid-19, ci hanno permesso di proseguire le attività di animazione … Continue reading “Ora del racconto sulla nuvola”

La bottega dei lettori. Percorso per la costituzione di un gruppo di lettori volontari.

La bottega dei lettori. Percorso per la costituzione di un gruppo di lettori volontari.

Destinatari: insegnanti della scuola primaria; secondaria di primo e secondo grado; adulti; genitori; associazioni; operatrici culturali e sociali; biblitoecarie. Breve descrizione. L’obiettivo prioritario è costruire con le corsiste un modello di gestione di un gruppo di lettrici/ori volontari che veda nei partecipanti il focus e nella lettura il motivo di incontro.  Saranno affrontati  modelli, strategie e strumenti … Continue reading “La bottega dei lettori. Percorso per la costituzione di un gruppo di lettori volontari.”

Consigli della Monserratoteca per adulti e ragazzi

Consigli della Monserratoteca per adulti e ragazzi

Adulti  e ragazzi  Buongiorno a tutti, in questo periodo in cui stare a casa non è solo raccomandato ma doveroso, si moltiplicano le risorse gratuite disponibili di ebook e di altri materiali, ci sembra necessario per meglio orientarvi in questa moltitudine di informazioni  creare dei suggerimenti giornalieri. Ecco i nostri suggerimenti di oggi…   Il … Continue reading “Consigli della Monserratoteca per adulti e ragazzi”

Consigli della Monserratoteca per bambini da 0 a 6 anni

Consigli della Monserratoteca per bambini da 0 a 6 anni

Bambini  Buongiorno bambini e benvenuti al nostro nuovo appuntamento sulla nuvola, oggi vi vogliamo suggerire l’albo illustrato, “Si può dire senza voce” di Armando Quintero, illustrato da Marco Somà Glifo editore , video lettura a cura di Libreria Carabà.   Che ne dite ora di provare a disegnare una giraffa? Se vi sembra difficile vi … Continue reading “Consigli della Monserratoteca per bambini da 0 a 6 anni”