Monserrato-teche

In questo spazio vorremmo condividere gli estratti delle registrazioni video del Mercoledì dell’autore, appuntamento che la Monserratoteca porta avanti da diversi anni, i cui filmati integrali sono archiviati in Monserratoteca. Ma gli incontri con gli autori non sono solo quelli del Mercoledì dell’autore, tante sono le manifestazioni filmate dalla monserratoteca negli anni, sia su richiesta … Continue reading “Monserrato-teche”

La Monserratoteca sulla nuvola

La Monserratoteca sulla nuvola

Buongiorno a tutti, la Monserratoteca è ancora chiusa, ma lo staff della Monserratoteca è operativo e lavora da casa per voi. Uno dei lavori che facciamo da casa è la proroga dei vostri prestiti.  Vi chiediamo quindi di prendervi cura voi dei titoli che avete in custodia, e vi ringraziamo per questo. Non staremo chiusi per sempre … Continue reading “La Monserratoteca sulla nuvola”

Promozione di se attraverso il web. Strumenti e risorse per la formazione professionale

Promozione di se attraverso il web. Strumenti e risorse per la formazione professionale

Destinatari: educatori per la prima infanzia e educatrici del nido; insegnanti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria I e II grado; operatori culturali; bibliotecari; adulti e genitori. Breve descrizione. Il percorso, articolato in 4 moduli ciascuno della durata di 2 ore, con lezioni frontali ed esercitazione pratica, affronterà e svilupperà i seguenti argomenti: … Continue reading “Promozione di se attraverso il web. Strumenti e risorse per la formazione professionale”

Alice, carta e filo in un libro d’artista

Alice, carta e filo in un libro d’artista

Destinatari: insegnanti della scuola primaria; operatori/trici culturali e sociali e bibliotecari/e che lavorano con la fascia 6-10 anni; adulti e genitori. Breve descrizione: Il corso di formazione affronterà nella prima parte i principali punti dell’attuale panorama dell’illustrazione nazionale ed internazionale. In un secondo momento si lavorerà sulla costruzione di un libro d’arte. Con questo corso si … Continue reading “Alice, carta e filo in un libro d’artista”

Nuovi simboli nella letteratura per l’infanzia

Nuovi simboli nella letteratura per l’infanzia

Destinatari: educatori per la prima infanzia; insegnanti della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria I e II grado; operatori culturali; bibliotecari; adulti e genitori. Breve descrizione: Quali sono oggi i temi principali affrontati dalla letteratura per l’infanzia? Come orientarsi nel vasto panorama della produzione editoriale? A partire da queste domande sarà fatto un focus … Continue reading “Nuovi simboli nella letteratura per l’infanzia”

Libri a bassa voce. Tra suono e tatto il libro come luogo di incontro tra genitori e bambin*

Libri a bassa voce. Tra suono e tatto il libro come luogo di incontro tra genitori e bambin*

Destinatari: educatori per la prima infanzia; operatori/trici culturali e sociali e bibliotecari/e che lavorano con la fascia d’età 0-3; adulti e genitori. Breve descrizione. La lettura ad alta voce ed il libro sono uno spazio eletto anche per bambini piccolissimi, luogo di scoperta, immedesimazione, crescita e  piacere. Il percorso si articola in due moduli. Nel primo … Continue reading “Libri a bassa voce. Tra suono e tatto il libro come luogo di incontro tra genitori e bambin*”

Progetto ‘Il cantiere dei tanti linguaggi’

Progetto ‘Il cantiere dei tanti linguaggi’

Lunedi’ 10 febbraio ore 11.00 si terra’ presso la Monserratoteca la conferenza stampa di presentazione del progetto ‘Il Cantiere dei tanti linguaggi’, nel pomeriggio alle ore 18.00 presso la Monserratoteca verra’ prestato al pubblico, il progetto promosso dal Comune di Monserrato e vincitore del bando nazionale ‘Biblioteca casa di quartiere’ indetto dal MIBACT-Ministero per i … Continue reading “Progetto ‘Il cantiere dei tanti linguaggi’”

Incontro con l’autore – Gianni Filippini

Incontro con l’autore – Gianni Filippini

Venerdì 7 febbraio 2020 ore 18.00 presso la Monserratoteca, via Porto Cervo snc, Monserrato Incontro con l’Autore, ‘Una vita da giornalista‘ con Gianni Filippini Venerdì 7 febbraio parleremo dell’evoluzione di giornalismo ed editoria negli ultimi 65 anni con Gianni Filippini: classe 1934, dal 1954 cronista, redattore, poi dal 1977 direttore de “L’Unione Sarda” conduttore televisivo … Continue reading “Incontro con l’autore – Gianni Filippini”

Buon Compleanno Faber 2020.

Buon Compleanno Faber 2020.

Dal 16 al 24 febbraio #BuonCompleannoFaber torna per l’ottavo anno a Monserrato e la Casa della Cultura ancora una volta diventa la Casa di Fabrizio, dove ogni sera ci saranno tanti ospiti e una programmazione fittissima. Ecco il link alla pagina ufficiale :https://buoncompleannofaber.home.blog/il-programma-2020/ Per l’occasione la Monserratoteca propone una scelta di libri, video e musica di Fabrizio o … Continue reading “Buon Compleanno Faber 2020.”